Meteo Trieste, previsioni del tempo
La nostra regione è interessata da un’area di pressioni alte e livellate che si estende dall’Italia al Mar Nero con valori massimi di 1022 ettoPascal su quest’ultimo. Una fascia di basse pressioni si estende...
La nostra regione è interessata da un’area di pressioni alte e livellate che si estende dall’Italia al Mar Nero con valori massimi di 1022 ettoPascal su quest’ultimo. Una fascia di basse pressioni si estende...
La nostra zona è percorsa da un rapido fronte freddo che porta vento e temperature inferiori alla norma del periodo, ma ritornano nei prossimi giorni anticiclone e caldo. Vanno così affluendo masse d’aria più...
La nostra regione è interessata marginalmente da una circolazione depressionaria che si estende su buona parte dell’Europa e presenta il suo minimo di 988 ettoPascal sul Mare d’Irlanda. Alla bassa pressione è associato un...
Trieste 21 aprile 2020 – Giornata di vento forte a Trieste con raffiche di Bora che questa mattina, verso le 10, hanno raggiunto la velocità massima di 104 chilometri orari. Secondo le previsioni dell’Osmer...
Meteo Trieste: brusco stop della primavera verso la fine di aprile. Il caldo, che sta prendendo di nuovo corpo, ha i giorni contati con evoluzione meteo che sarà contrassegnata da forte dinamicità per l’ultima...
Oggi: La situazione al suolo prevista per le ore 1200 dalla DWD (Deutscher Wetterdienst) mostra come la nostra regione sarà interessata da una vasta area di pressioni alte e totalmente livellate che si estenderà...
Il periodo di quarantena andrà avanti almeno sino a Pasqua, ormai è ufficiale. Ma non potrebbe essere altrimenti, sarebbe impensabile trascorrere Pasquetta fuori da casa creando i presupposti per nuovi “pericolosissimi” focolai. Motivo per...
Le polveri grossolane che hanno investito il Friuli Venezia Giulia e tutto il Nord Est dal 27 al 29 marzo sono con grande probabilità di origine caucasica (figura 1). A questa conclusione sono giunti...
Nella giornata del 29 marzo si è concluso l’episodio di afflusso di sabbie provenienti dall’Asia sul Friuli Venezia Giulia. Attualmente, nelle prime ore del 30 marzo, a seguito dell’arrivo di una perturbazione e del...
La Primavera, come sempre, può riservarci inaspettate sorprese meteo. Dopo i giorni di bora e temperature più basse della media del periodo, si prospetta un inizio aprile decisamente bello e caldo. Guardando la mappa...
Nella giornata del 28 marzo sull’Alto Adriatico è continuato l’afflusso di masse d’aria ricche di materiale particolato costituito, in larga parte, da sabbie provenienti dalle zone desertiche dell’Asia (figura 1). Questo apporto di polveri...
Da domani, lunedì 30 marzo 2020 ritornano le bizzarrie marzoline con un colpo di coda dell’inverno. Il secondo in pochi giorni. Vediamo nel dettaglio: In arrivo un impulso d’aria artica quindi avremo instabilità con...
A partire dalla giornata del 27 marzo il nord Adriatico è stato interessato dalla presenza di concentrazioni molto alte di polveri. Comunicato Arpa FVG – In Friuli Venezia Giulia le concentrazioni medie orarie hanno...
Meteo: si prospettano degli scenari inediti per il prossimo mese. Si può desumere dalle stranezze in atto in questo momento. L’irruzione fredda dalla Russia di questi giorni non resterà probabilmente un episodio isolato, ma...
Come ampiamente previsto, le raffiche di Bora hanno superato i 110 km/h. Oggi, il cielo varia da nuvoloso a coperto, con sprazzi di sole e Bora sostenuta in pianura, forte o molto forte sulla...
Domani, giovedì 26 marzo 2020 soffierà Bora sostenuta in pianura, da forte a molto forte sulla costa con raffiche anche oltre i 120 km orari sulla zona di Trieste. Possibili fasi di nevischio sul...