Il ritorno del gatto selvatico europeo in FVG
Gatto selvatico europeo in Friuli Venezia Giulia – Ad oggi gli esemplari presenti in regione oscillano fra le 250 e le 400 unità. Le aree di maggior diffusione sono le Valli del Natisone e...
Gatto selvatico europeo in Friuli Venezia Giulia – Ad oggi gli esemplari presenti in regione oscillano fra le 250 e le 400 unità. Le aree di maggior diffusione sono le Valli del Natisone e...
Flash Mob e Fiaccolate nelle Piazze per chiedere Giustizia per gli Animali – Evento del Partito Animalista Italiano Oggi, domenica 10 settembre, 2023 dalle 19.00 nelle piazze italiane e virtuali correrà un flash mob...
Il granchio blu continua a far parlare di sé. Dopo il recente allarme sull’invasione nei nostri mari, viene ora annunciato un nuovo disastro Il granchio blu sta incredibilmente risalendo il Po – Gli esperti:...
Per frenare la piaga dell’abbandono animali che sembra non arrestarsi, il PAI (Partito Animalista Italiano) lancia la campagna di sensibilizzazione contro un reato abominevole. L’abbandono, è bene ricordarlo, è un reato sanzionato dal Codice...
Percorrendo le Rive di Trieste, non è difficile notare nelle acque prospicienti numerosi cadaveri di ratti, galleggianti. Considerata pure la sporcizia, che regna sovrana nello specchio di mare antistante il Molo Audace, lo spettacolo...
Area Marina Protetta di Miramare – Questa mattina, l’ornitologo Paolo Utmar, allertato da una segnalazione della Società Nautica Grignano, ha rinvenuto il cigno solitario che in questi giorni frequentava lo specchio di mare tra...
Avviso: avvistati numerosi cuccioli di cinghiale in via Bonomea bassa. Prestare attenzione. Il Corpo Forestale è stato avvisato, scattano le operazioni di messa in sicurezza. Ricordiamo che i cinghiali fanno parte della fauna selvatica,...
Molti amici degli animali si sono imbattuti in alcune fantomatiche associazioni che si occupano di volontariato animalista senza averne titolo e agendo abusivamente. In questi casi, c’è di sicuro la mano della malavita organizzata,...
È arrivata la primavera e nei cieli notturni sono tornati a volare i pipistrelli. Questi piccoli mammiferi necessitano di tutela; sono utilissimi all’agricoltura e all’uomo, ma godono tradizionalmente di una fama non proprio positiva...
Si chiama Lorenzo Frangini, è un biologo triestino laureato all’Università di Bologna: è lui a spiegarci in un bellissimo video come riconoscere lo sciacallo dorato e soprattutto quali sono le differenze con il lupo...
Animali che si comportano secondo le leggi della Natura: vanno perseguiti? L’uomo ha bisogno di eliminare tutto ciò che rappresenta la sua ignoranza, le sue paure e tutto ciò che non sia controllabile. A...
La processionaria (Thaumetopoea processionea) è una specie di lepidottero, nota anche come bruco processionario, che è presente in diverse regioni del mondo, tra cui l’Europa, il Nord Africa e il Medio Oriente. Questi sono...
Questo documentario ci presenta il licaone, un cacciatore “supercarnivoro” meno conosciuto degli altri canidi. Il licaone è praticamente un cane selvatico che caccia in branco, quasi il lupo delle savane. È un cane piccolo...
“La regione legiferi per i circhi senza animali” questo l’appello del Partito Animalista Italiano – FVG, all’alba dell’allestimento di un circo con animali in provincia di Udine. Il Parlamento si è già espresso sull’argomento...
La Riserva Naturale del Lago di Cornino in veste notturna ci regala uno spettacolo impagabile: una vista mozzafiato sul Tagliamento e sulle luci dell’alta Pianura e un concerto del tutto originale. Partiremo al crepuscolo,...
Spettacolare intervento dei Vigili del fuoco di Tolmezzo che assieme al Drago, (elicottero del Reparto Volo dei Vigili del fuoco di Venezia), dalle prime ore di ieri 10 luglio 2022 fino al primo pomeriggio,...