Bruciate vive 2 milioni di api nell’Isontino
Una notizia che ha dell’incredibile. Incendio doloso l’altra notte in una zona isolata di San Lorenzo Isontino. La mano di ignoti ha portato alla sadica morte di circa 2 milioni di api. Gli imenotteri...
Una notizia che ha dell’incredibile. Incendio doloso l’altra notte in una zona isolata di San Lorenzo Isontino. La mano di ignoti ha portato alla sadica morte di circa 2 milioni di api. Gli imenotteri...
In occasione della giornata mondiale sulla malattia di Lyme, l’associazione Lyme Italia ha deciso di organizzare un breve evento di sensibilizzazione sulla malattia di Lyme che è possibile rivedere sulla pagina Facebook dell’associazione. È...
Le meduse giganti (in triestino “bota de mar”) sono i polmoni di mare, una presenza normale nel Golfo di Trieste Le splendide creature marine che invadono pacificamente il nostro golfo in questi giorni di...
I gabbiani durante il periodo di quarantena si divertono come pazzi sguazzando indisturbati nella piscina Bianchi di Trieste. Questo accadeva anche nei periodi antecedenti la quarantena, ma di minor misura.
Il BioMa a casa tua – T come TARTARUGA Noi stiamo a casa ma la natura non si ferma. E sicuramente non lo fanno le #tartarughe marine, grandissime viaggiatrici quali sono. La “nostra” Caretta...
Il BioMa a casa tua S come STELLA SERPENTINA Sappiamo cosa state pensando: un altro animale infossato? Eh già, a all’Area Marina di Miramare questi strani esseri schivi e discreti piacciono tantissimo! Perché sono...
Emergenza contagio, lockdown a Parigi: per strada girano le anatre, a passeggio di sera fino alla Comédie Française. Mentre i parigini sono chiusi in casa in quarantena per il coronavirus, la fauna selvatica sta...
Molti sono spaventati dalle possibilità di contagio del coronavirus tramite gli animali. Secca arriva la smentita dell’Associazione Trieste Animal Day: Gli animali d’afezione come cani, gatti uccellini, piccoli roditori e pesci non sono portatori...
Animali ricoverati senza attuare le procedure di riabilitazione previste e spesso trasferiti dal Canile di Villotta di Chions (Pordenone), luogo di degenza e custodia, all’abitazione della proprietaria della struttura, sottraendoli a possibilità di adozione...
Non sarà certo un inverno da brividi ma le specie che amano le temperature più fredde stanno facendo capolino tra le scogliere e i fondali dell’AMP Miramare. Questa è infatti la stagione ideale per...
Comunicato di Trieste Animal Day La caccia è pericolosa, inefficace, non necessaria e costosa. Al contrario di altri “hobby”, le ferite provocate dai cacciatori non sono delle mere fatalità. Con queste parole l’associazione Trieste...
Il bagno di sole dei cuccioli di istrice In una ricerca universitaria pubblicata sulla rivista ‘Scientific Reports, è stato osservato per la prima volta il peculiare comportamento diurno del più grande roditore notturno della...
Emergenza cimice asiatica, serve un piano quinquennale e il coinvolgimento della UE L’invasione sta interessando anche il Friuli Venezia Giulia, seppur in forma minore rispetto al vicino Veneto che è mobilitato da anni per...
Sabato 21 settembre, alle ore 17.30, al Museo di Storia Naturale inaugurazione della mostra “Ritratto di un pianeta selvaggio”di Simone Sbaraglia “il fotografo che guarda gli animali negli occhi”. Simone Sbaraglia e` un fotografo...
La cimice rosso nera (Pyrrhocoris apterus Linnaeus, 1758), comunemente anche chiamata carabiniere, è un insetto eterottero appartenente alla famiglia Pyrrhocoridae. Questo insetto di forma ovale e piana è particolarmente riconoscibile dal suo colore rosso...
Sotto l’egida del Trieste Animal Day, 43 associazioni animaliste, ambientaliste e culturali hanno firmato e consegnato una lettera ai sindaci di della Provincia di Trieste, – si legge nella missiva – che sia emanata...