Category: storia

Gli aspetti noti e meno noti della storia di Trieste, una città molto antica che ha subito nei secoli molte invasioni: chi è venuto per depredare ha depredato, chi è venuto in pace ha depredato lo stesso

Friuli Venezia Giulia

Origine del nome “Friuli”

Nell’era antica il territorio che grosso modo oggi definiamo “Friuli” era conosciuto dai Romani come “Carnorum Regio”, la regione dei Carni. Questi erano una tribù celtica, che intorno all’anno 400 a.C., valicò le Alpi...

statua Ferdinandeo Trieste

Il busto imperiale del Ferdinandeo

Nei primi giorni di novembre del 1918 – con il passaggio di Trieste all’Italia – si provvide a far sparire tutte le immagini che potevano ricordare il passato asburgico. Si è miracolosamente salvato dalla...

piazza Unità piaza Grande Trieste

Trieste terra di confine

Trieste è generalmente riconosciuta come una delle città più affascinanti d’Italia e del Mediterraneo. Terra di confine, terra dove per secoli si sono incontrate culture e popolazioni diverse: quella europea e mediterranea a ovest, quella...