Nel corso degli incontri organizzati dai “Bruti de Val Rosandra”, il giorno 21 febbraio alle 20.30 presso la sede del CAI sezione XXX Ottobre, in via Battisti 22 a Trieste, verrà proposta la proiezione realizzata da Merlino Multivisioni a cura di Alessandra Canestri e Marco Tossutti sulla salita all’Everest lungo la cresta Nord-Est nel maggio 2004
“Siamo giunti in cima dopo aver lasciato ancora nell’oscurità della notte l’ultimo campo: il clima era buono ma l’estrema rarefazione dell’aria ci ha costretto ad utilizzare le maschere con l’ossigeno da quota 8300. Nonostante questo, – ha spiegato Tox al satellitare – la fatica ha costretto Sandra a fermarsi praticamente a ridosso della cima; è stata bravissima, stavo per cedere anch’io. Una prova estenuante ma, con lo sherpa, sono riuscito a trovare le forze per compiere l’ultimo balzo, quello determinante. Una soddisfazione enorme, una felicità incredibile…”
Queste le parole di Marco Tossutti quando con la compagna Alessandra, il 18 maggio 2004, sono rientrati ai campi inferiori.
Ora a vent’anni dalla spedizione rivivono con noi questa incredibile esperienza.
Leggi anche » Ariadne auf Naxos di R. Strauss al Verdi di Trieste – Tutte le info