Ricette triestine : Le fritole
Le fritole fanno parte della tradizione triestina nel periodo di Carnevale. Una ricetta antica, nota non solo a Trieste ma pure nel Veneto e specialmente a Venezia, anzi, alcuni sostengono che l’origine sia proprio...
Le fritole fanno parte della tradizione triestina nel periodo di Carnevale. Una ricetta antica, nota non solo a Trieste ma pure nel Veneto e specialmente a Venezia, anzi, alcuni sostengono che l’origine sia proprio...
Altro piato de origine austriaca, ormai tipico triestin, che se pol magnar come primo o come dolze, secondo come che se lo fa Ingredienti: • 1 Kg de patate • 1 Kg de susini...
Questi dolci, di origine austriaca ma diffusi ormai in tutto il mondo, sono stati e sono ancora molto comuni a Trieste, dove un tempo venivano preparati anche con le patate, variamente farciti e serviti...
INGREDIENTI • 1 Kg di cozze (pedoci) • 1 uovo, farina e pangrattato q.b. • olio extra vergine di oliva PROCEDIMENTO Fate aprire le cozze in una casseruola messa al fuoco e togliete i...
INGREDIENTI – 1 kg. di sardoni – 1 cipolla – ½ bicchiere d’aceto – Alloro, sale – Olio per friggere PROCEDIMENTO Pulire i sardoni (togliere la testa e le interiora), lavarli, scolarli e passarli...
INGREDIENTI PER LA PASTA • 1 kg di farina • 200 gr. Zucchero • 4 tuorli d’uovo • 100 gr. Lievito di birra • 250 gr. Burro ( fuso) • Vaniglia, limone grattato •...
Ricette tipiche triestine INGREDIENTI • 1 Kg di coppa di maiale fresca • acqua o brodo q.b. PROCEDIMENTO La coppa calda è una delle merende calde più amate dai triestini di tutte le età....
INGREDIENTI • salumi misti PROCEDIMENTO Se avete intrapreso una scampagnata sul Carso e, come spesso accade, sentite arrivare “l’ora della merenda”, vi siete sicuramente fermati per una tappa alla trattoria carsica più vicina per...
INGREDIENTI: • 1 Kg di cozze (pedoci) • alcuni spicchi di limone PROCEDIMENTO Si tratta di un piatto assai diffuso, semplice, ma particolarmente apprezzato a Trieste. La preparazione è la seguente : mettete le...
Le frize, pici tocheti de lardo, se pol trovar pronte in qualche vecia osteria e de qualche bravo becher; chi vol provar a preparar le frize pei amici devi procurarse: • 1/2 Kg de...
INGREDIENTI • 800g di filetti di guato (ghiozzo) • 2 uova, pangrattato, olio extra vergine di oliva, sale e pepe. PROCEDIMENTO Il guato (ghiozzo) pesciolino modesto e assai comune, fino a qualche anno fa...
Questa è una vecchia ricetta della cucina tradizionale triestina, tramandata da osteria a osteria. Pochi sono i locali rimasti a proporre questa pietanza, e per non dimenticare la storia della cucina nostrana la vogliamo...
Pinza, dolce tipico triestino INGREDIENTI • 1 kg di farina • 6 uova e 2 albumi • 350 g di zucchero • 250 g di burro • 100 g di lievito di birra •...
La jota è il piatto triestino per eccellenza, con delle illustri varianti carsoline e slovene, dove al posto del cavolo cappuccio si usa la rapa e si aggiungono o meno le patate. INGREDIENTI •...
Questi gnocchi di origine austriaca differiscono dai knödel sia nell’impasto che per la preparazione: non richiedono l’impiego di salsiccia o di salumi vari né di erba cipollina.
El nome dondolo par chel’l vegni perché sti moluschi che ga nome scentifico Cappa Verrucosa e per talian se ciama Tartufi di Mare, in grazia del suo profumo – i se movi dondolandose come...