Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
 

Conferenza Valorizzazione e accessibilità del patrimonio sommerso

Il prossimo giovedì 25 a partire dalle 9.30, alla GIT di Grado (viale Dante 72) si terrà “Valorizzazione e accessibilità del patrimonio sommerso”, e visita studio organizzate da ERPAC nell'ambito del progetto BOOST5, per la valorizzazione e l'accessibilità del patrimonio culturale subacqueo del mare Adriatico.

Interverranno per i saluti istituzionali il presidente della GIT di Grado Roberto Marin e Glenda Zanolla, direttore del affari generali e formazione di ERPAC. Parlerà poi Rita Auriemma, dell'Università del Salento, che parlerà delle strategie di valorizzazione del patrimonio sommerso del Friuli come bene comune.
Seguiranno Carlo Beltrame e Elisa Costa, dell'Università Ca' Foscari di Venezia, che parleranno della realtà virtuale al servizio del patrimonio sommerso dell'alto Adriatico.
Sempre Elisa Costa illustrerà poi il dry diving dei relitti antichi, mentre nel pomeriggio Leonardo Tognon, della GIT, accompagnerà i presenti in una visita guidata a Grado.

Registrazione online: https://www.eventbrite.com/e/boost5-leveraging-results-of-5-it-hr-projects-tickets-632712158097

BOOST5 evento locale Grado

You may also like...

Almanacco News