In queste giornate di metà ottobre, la laguna di Grado si trasforma in uno spettacolo di rara bellezza La laguna di Grado si tinge di rosa in queste giornate di metà ottobre regalando spettacolari...
GRADO TORNA PROTAGONISTA DI BARCOLANA56 PRESENTED BY GENERALI CON LA SECONDA EDIZIONE DELLA BARCOLANA GRADO SUP EXPERIENCE Iscrizioni aperte dal 12 agosto al 3 ottobre online su barcolana.it Grado, 12 agosto 2024 – Il...
Dopo il sold out e il grandissimo successo della cena al Castello di Spessa del 9 luglio, il 30 luglio torna a Grado la Cena Spettacolo di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, attesissimo...
GRADO, ESTATE 2023: Isola in movimento Un programma di escursioni e appuntamenti per tutti, tutti i giorni Dopo i successi delle passate stagioni, il Consorzio Grado Turismo concede la replica a molte sue iniziative...
Anche per le malattie della pelle, la prevenzione è sempre l’arma di tutela più efficace. Due appuntamenti gratuiti: l’8 e il 9 giugno a Grado e il 29 e 30 giugno a Monfalcone I...
Il prossimo giovedì 25 maggio a partire dalle 9.30, alla GIT di Grado (viale Dante 72) si terrà “Valorizzazione e accessibilità del patrimonio sommerso”, conferenza e visita studio organizzate da ERPAC FVG nell’ambito del...
Dinner Show dei 21 Solisti del Gusto di Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori Martedì 28 giugno l’atteso appuntamento sul lungomare di Grado al tramonto Torna il 28 giugno a Grado l’evento di alta...
È stata una giornata appassionante quella di lunedì 6 giugno 2022. Assieme a una trentina di iscritti, abbiamo partecipato al workshop naturalistico a cura dell’Arpa FVG a bordo della motonave “Nuova Cristina”. Partenza dalla...
Grado (GO) – Alla scoperta della laguna di Grado: workshop sulle attività di monitoraggio di Arpa FVG La laguna di Grado è uno degli ambienti a maggior biodiversità dell’Adriatico. Vuoi scoprire la flora e...
In seguito al nostro precedente articolo (leggi qui ») sulla pericolosa e urticante medusa “Carybdea Marsupialis”, riceviamo e pubblichiamo volentieri due clip video girate nel Porto di Grado dal lettore Stefano Melchiori. Buona visione.
Sono partite da un paio di giorni le operazioni di ricerca, tutela e valorizzazione del relitto di imbarcazione romana al largo di Grado, noto come “Grado 2”. Si tratta di uno dei tre interventi-pilota...
Anche nel 2020 Arpa FVG ed OGS procedono con il monitoraggio dello ctenoforo invasivo Mnemiopsis leidyi (noce di mare) nella laguna di Grado e Marano Questa estate, come ormai si osserva dal 2016, le...
A Lignano a Grado è guerra dichiarata alla spiaggia libera “prenotata” in maniera furba, lasciando in loco le attrezzature. Parte così il sequestro di lettini e ombrelloni lasciati in spiaggia la sera. “Vogliamo soltanto...
Dal 30 giugno al 2 settembre 2020 è attiva la Linea marittima Grado-Trieste, con la motonave Delfino Verde Servizio attivo dal martedì alla domenica • partenza da Trieste Molo Bersaglieri ore 08:30 e ore...
Recrudescenza dell’epidemia di coronavirus in Istraele. Il paese mediorientale sta vivendo la seconda ondata di covid-19 e l’epidemia in corso colpisce anche la cantante Noa, voce amata anche in Italia che avrebbe dovuto esibirsi...
Turismo: nulla ostacola una spensierata vacanza al mare. Anche i test – come dovrebbero essere offerti nella località balneare di Grado – dovrebbero contribuire a questo. Finora, i test coronavirus per le persone senza...