Piazza Austria a Trieste : una sorpresa non gradita dai triestini
Quello che sulla carta doveva essere «un percorso inedito tra antiche tradizioni, immagini d’epoca, visite guidate, musica e gastronomia tradizionale alla scoperta della cultura e della tradizione austriaca e degli stretti legami con la città di Trieste» inaugurato stamattina in zona Ponterosso, si è rivelata l’ennesima “fiera dei formaggi”, dove ad imperare non erano certamente i prodotti d’oltralpe. Un tripudio di aspirapolveri “Folletto”, una carrellata di formaggi sardi e prodotti calabresi, pugliesi e siciliani l’hanno fatta da padrone. Non c’è traccia di Austria se non per un risicato baracchino “Ottakringer”. I triestini, abituati ad essere presi per i fondelli ma mai domi, hanno fatto presente a gran voce questa discrepanza tra intenti e realtà. Ma alla fine, dopo un panino e un bicchiere di birra passa qualsiasi ostilità.
L’evento è promosso da Altamarea Eventi in co-organizzazione con il Comune di Trieste
Leggi l’articolo di presentazione della manifestazione, cliccando questo LINK »