Faro della Vittoria a Trieste riapre al pubblico
Riapre il Faro della Vittoria di Trieste e l’ingresso sarà gratuito, e libero a tutti. Confermata la data di riapertura per il prossimo sabato, 2 aprile 2022. Nei mesi di aprile, maggio, giugno e...
Riapre il Faro della Vittoria di Trieste e l’ingresso sarà gratuito, e libero a tutti. Confermata la data di riapertura per il prossimo sabato, 2 aprile 2022. Nei mesi di aprile, maggio, giugno e...
Tra le maggiori attrazioni della nostra Regione, la Grotta Gigante si trova sul Carso triestino, a Borgo Grotta Gigante – Sgonico e deve il suo nome alle imponenti dimensioni della caverna. Ciò che la...
Con il passaggio della regione Friuli Venezia Giulia in zona gialla, la Biblioteca statale Stelio Crise riaccoglie in sicurezza gli utenti e i lettori nelle sale studio, anche per consultare testi propri. Da lunedì...
Il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga è perentorio: numeri alla mano, la prossima settimana la situazione emergenziale del Friuli Venezia Giulia, a livello nazionale, è destinata a migliorare. Ma lunedì prossimo,...
“Anche in considerazione dell’approvazione nella Conferenza delle Regioni e Provincie autonome delle linee guida per l’utilizzo degli impianti, individuando tutte le misure di prevenzione del contagio, il Governo valuti, contrariamente alle notizie riguardanti il...
Lunedì 7 settembre 2020 riparte la scuola al Civiform di Opicina. Si tratta del primo ente di formazione a riaprire ufficialmente i battenti in regione, ma anche tra le prime scuole in Italia. Dalla...
Il monumento nazionale del Faro della Vittoria, costruito all’indomani della Prima Guerra Mondiale tra il 15 gennaio 1923 e il 24 maggio 1927 ad opera dell’architetto Arduino Berlam, è nuovamente aperto al pubblico. Oltre...
Un altro passo verso la normalità. Riaprono il servizio consultazione di biblioteca Hortis e Archivio Diplomatico Da lunedì 29 giugno la Biblioteca Hortis di via Madonna del mare 13 riapre al pubblico il servizio...
Da mercoledì 1° luglio il Polo Giovani Toti di San Giusto e la Sala Fittke riprendono le attività con i giovani con la dotazione di termoscanner, mascherine, detergenti e un piano di rientro che...
Dopo la riapertura al pubblico, lo scorso 8 giugno, del Museo Revoltella e dell’Orto Botanico, riprendono a orario pieno il Castello di San Giusto, il Museo d’AntIchità Winckelmann, il Museo Sartorio, il Museo d’Arte...
Confini aperti. Cessa la vigilanza ai valichi di frontiera e si ritorna come prima dell’emergenza Coronavirus. Gli austriaci potranno venire nel nostro Paese e noi nel loro, senza limitazioni territoriali. Tutto confermato a Vienna....
Proseguono le prove in Teatro in vista dei prossimi appuntamenti musicali. Il Teatro Verdi, dopo tre mesi di lockdown, è tra le prime fondazioni lirico-sinfoniche in Italia a riprendere l’attività artistica. Si lavora nella...
Stavolta sembra la volta buona. Secondo quanto anticipa il quotidiano viennese Der Standard, l’Austria riaprirà il 16 giugno, alle ore 00.00, il confine verso l’Italia. Vienna – scrive il giornale – rinuncia a una...
Trieste 28 maggio 2020 – Da oggi la piscina “Bruno Bianchi” di Trieste è tornata ad accogliere gli sportivi. Dopo mesi di lockdown l’impianto natatorio, fra i più grandi in Italia, ha riaperto al...
Dopo quasi tre mesi, è arrivato il momento tanto atteso. Un numero non alto di persone ma entusiaste e tra queste anche due famiglie statunitensi giunte a Trieste da Aviano (Pordenone). Sono i visitatori...
Le regole da seguire per la riapertura delle attività turistiche quali spiagge attrezzate, spiagge libere e stabilimenti balneari Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche per i clienti di altra nazionalità....