Incredibile: dopo i cambiamenti alle linee degli autobus di metà giugno che hanno fatto infuriare gli abitanti del Carso orientale, che si sono trovati tagliati fuori dalla città, poiché la compagnia di trasporti TPL...
Con una mossa a sorpresa, lo sportello carburanti regionali della CCIAA VG a Trieste offre da un paio di giorni la possibilità di accedere anche senza appuntamento. Apriti cielo! Questa abile mossa ha cambiato...
Il Comune non ci sta, e mette al bando le polemiche. Il campo Draghicchio di Cologna era, è e sarà il fiore all’occhiello degli impianti sportivi di Trieste Il punto della situazione sul campo...
Anche nel 2020 Arpa FVG ed OGS procedono con il monitoraggio dello ctenoforo invasivo Mnemiopsis leidyi (noce di mare) nella laguna di Grado e Marano Questa estate, come ormai si osserva dal 2016, le...
Incubo covid-19 in Dalmazia (Croazia): i ristoratori croati richiedono la riduzione dell’IVA, l’esenzione fiscale e la liquidità per sostenere l’impresa In Croazia, dove hanno 291 nuove infezioni confermate e due morti, i ristoratori stanno...
Incredibile – Il Tribunale dell’Unione europea in Lussemburgo ha respinto la causa della Slovenia contro la Commissione europea per aver concesso un’eccezione all’uso del nome Teran (Terrano) sull’etichetta dei vini croati. La concessione alla...
Oggi giovedì 10 settembre 2020 è la giornata mondiale della prevenzione del suicidio. La prevenzione e trattamento della depressione, l’abuso di alcol e stupefacenti e gli interventi nelle scuole possono aiutare. Asugi dedica un...
BiblioEst è un portale che presenta le risorse ed i servizi delle biblioteche del Polo SBN TSA, una rete di biblioteche di varia tipologia del Friuli Venezia Giulia, coordinata dal Sistema bibliotecario di Ateneo...
Scaduto il termine per la presentazione di commenti e suggerimenti al pubblico sul progetto di planimetria del Porto vecchio di Trieste L’Assessorato alla Pianificazione del Territorio del Comune di Trieste ha ricevuto 12 proposte,...
Dopo il lock down riprende l’attività di sensibilizzazione ambientale, ma non si ferma quella solidale Settembre e ottobre saranno due mesi intensi per l’attività di FareAmbiente, dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza Covid-19, durante...
Terminati i lavori di ristrutturazione dell’appartamento che permetterà ad A.B.C. – Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus di ospitare ulteriori 30 famiglie da tutta Italia i cui bambini devono affrontare lunghi e...
Il numero di migranti minori non accompagnati che arrivano in Italia attraverso la cosiddetta rotta balcanica è in costante crescita. Il loro numero è cresciuto costantemente negli ultimi anni, raggiungendo una media del 20%...
L’Italia non chiuderà i valichi di frontiera con la Slovenia, ha confermato oggi a Trieste la ministra degli Interni italiana Luciana Lamorgese. Secondo lei, questa misura non è necessaria per un migliore controllo della...
Incredibile team di scalatori sul Triglav (Tricorno, Slovenia) Dopo l’incontro di questa mattina a Lubiana, il primo ministro sloveno Janez Janša e il cancelliere austriaco Sebastian Kurz si sono recati insieme sulla parete settentrionale...
Fedriga, intervistato in regione da FriuliTV snocciola quelli che sono i punti chiave da risolvere: Chiudere i confini minori, invasione in un periodo pandemico, questione sanitaria, stranieri positivi, le fughe ai controlli, e la...
Giornata spettacolare alla Riserva Naturale del Cornino (Forgaria) con la liberazione dei grifoni incidentati e amorevolmente curati, oltre a un colombaccio, uno sparviero, un merlo, un nibbio bruno e altre specie di uccelli. Dopo...