Terremoto in Friuli
Trieste 17 gennaio 2021 – Torna la paura in Friuli. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata nella notte, alle 0.54, in Carnia, con epicentro nei pressi di Verzegnis (Udine). Secondo...
Trieste 17 gennaio 2021 – Torna la paura in Friuli. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata nella notte, alle 0.54, in Carnia, con epicentro nei pressi di Verzegnis (Udine). Secondo...
La mappa dei contagi nei comuni del Friuli Venezia Giulia – I dati presentati in questa pagina vengono raccolti e compilati dai dipartimenti di prevenzione competenti per territorio. I dati per i vari comuni...
C’erano anche momenti in cui le mascherine protettive erano una vera rarità. Alla fine di marzo è stata lanciata una vasta campagna presso la sede della Protezione Civile per distribuire tali dispositivi di protezione...
Pubblicati sull’International Journal of Disaster Risk Reduction i risultati dello studio che da più di 5 anni coinvolge i Volontari Dopo un terremoto la prima esigenza delle autorità di protezione civile è di identificare...
I dati presentati in questa pagina vengono raccolti e compilati dai dipartimenti di prevenzione competenti per territorio. I dati per i vari comuni vengono aggiornati in momenti diversi, selezionare un comune per sapere a...
Inizieranno a breve precipitazioni sparse, in intensificazione specie su Alpi e Prealpi Carniche. Quota neve inizialmente a 500-700 m, in rialzo nella notte. Sabato 5 dicembre: precipitazioni intense o molto intense sulla zona montana...
Nel fine settimana, una vasta depressione sul Mediterraneo occidentale convoglierà correnti intense e molto umide di origine africana verso le Alpi orientali. Domenica tale depressione si sposterà verso est favorendo probabilmente il passaggio di...
Si trasmette: ALLERTA sulla base di: Avviso meteo di data 01/12/2020-11:00 Situazione attuale: Un fronte freddo atlantico, entrando martedì sul Mediterraneo, genererà una depressione che interesserà più direttamente la regione tra mercoledì e giovedì,...
Ecco la mappa aggiornata delle persone contagiate in FVG, divisa per Comuni Legenda Prevalenza: rappresenta il numero delle persone attualmente testate positive ogni mille abitanti Positivi: il numero delle persone attualmente testate positive Guariti:...
Legenda Prevalenza: rappresenta il numero delle persone attualmente testate positive ogni mille abitanti Positivi: il numero delle persone attualmente testate positive Guariti: il numero totale di guariti, se una persona guarisce diminuisce il numero...
30 cm sopra il livello normale. Con il peggioramento del tempo, per il quale la protezione civile FVG ha annunciato ieri l’allerta di colore giallo, l’agenzia meteo Arso ha emesso oggi un avviso arancione....
Dalle ore 10:00 di venerdì 2 ottobre alle ore 24:00 di sabato 3 ottobre, allerta arancio su fvg-a, gialla su zone b, c, d per piogge intense, vento forte, acqua alta e mareggiate. Dalla...
Con l’approvazione dell’accordo di collaborazione tecnico scientifica – il cui iter procedurale si concluderà nei prossimi giorni – tra Arpa FVG, Arpa Veneto e il Centro previsione segnalazione maree del Comune di Venezia, prende...
Anche la protezione civile FVG, come Arso, ha inasprito l’allerta meteo per domani, che ora è arancione per la maggior parte della regione, e il giallo rimane solo per le zone costiere orientali. Avvertono...
La Protezione Civile FVG dirama la 22ma ALLERTA GIALLA per forti temporali in tutta la regione Friuli Venezia Giulia. Situazione attuale Una saccatura atlantica, approfondendosi verso la Penisola Iberica, determina il richiamo di correnti...
Protezione Civile FVG : aggiornamento Emergenza Coronavirus – Coloro che hanno fatto il tampone per il covid-19 al rientro da: Croazia, Spagna, Grecia, Malta e non hanno ricevuto una telefonata o una mail dall’...