Origine del nome “Friuli”
Nell’era antica il territorio che grosso modo oggi definiamo “Friuli” era conosciuto dai Romani come “Carnorum Regio”, la regione dei Carni. Questi erano una tribù celtica, che intorno all’anno 400 a.C., valicò le Alpi...
Nell’era antica il territorio che grosso modo oggi definiamo “Friuli” era conosciuto dai Romani come “Carnorum Regio”, la regione dei Carni. Questi erano una tribù celtica, che intorno all’anno 400 a.C., valicò le Alpi...
Si incentrerà sul ritorno del lupo nell’estremo Nordest – e dunque sulla rinnovata necessità di convivenza del carnivoro con l’uomo – un interessante evento scientifico organizzato per domenica 19 giugno alla Riserva naturale del...
Dal 25 giugno al 18 settembre 2022 il borgo di Pesariis, frazione di Prato Carnico (UD) in Friuli-Venezia Giulia ospiterà un intervento d’arte contemporanea di Riccardo Benassi per la terza edizione di Una Boccata...
NELLA DATA SIMBOLICA DEL 25 APRILE DEBUTTA IL FESTIVAL ENOARMONIE 2022: LE VOCI DI RADIO 3 RAI, ANGELO FLORAMO, ANDREA DEL FAVERO, GRANDI INTERPRETI E GIOVANI STELLE IN FRIULI PER SPOSARE LA GRANDE MUSICA...
Fiera dell’Olivo A MANIAGO DOMENICA 10 APRILE MOSTRA/MERCATO FLOROVIVAISTICA E DI GIARDINAGGIO 8 | 9 | 10 APRILE MERCATO ITALIANO AMBULANTE ITINERANTE DELLE ECCELLENZE ALIMENTARI Maniago si colora di primavera! Un weekend dedicato al...
L’evento conclusivo è in programma il 1° agosto a Fagagna Suns Europe: la settima edizione è stata un successo! Il Festival delle arti in lingua minorizzata si appresta a chiudere la sua seconda edizione...
Il Comune di Udine e l’Università hanno costituito una Cabina di regia al fine di sviluppare progetti di valorizzazione della funzione del Friuli nel contesto del Corridoio 1/Baltico Adriatico, che attraversa lungo una direttrice...
“Io credo che il Prosecco sia un valore per le nostre produzioni. Dobbiamo difendere le capacità di produzione dei territori del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, perché il Prosecco è uno solo”. Lo...
Musica Yn y Sŵn – Nijo: esce il singolo che fa incontrare Friuli e Galles Il progetto nasce dalla collaborazione fra Suns Europe con il festival gallese Eisteddfod e vede cantare e suonare insieme...
Trieste 17 gennaio 2021 – Torna la paura in Friuli. Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata nella notte, alle 0.54, in Carnia, con epicentro nei pressi di Verzegnis (Udine). Secondo...
FORGARIA NEL FRIULI – Salta, inevitabilmente, la radicata e sempre partecipatissima tradizione del Natale Subacqueo al lago di Cornino, resa impossibile dalle restrizioni previste per il periodo delle feste: a compensazione dell’usanza interrotta, però,...
Incredibile scena apparsa agli automobilisti lungo la strada innevata che da Forni di Sopra porta alla frazione di Borgo Vico. Un branco di caprioli molto temerari ha affrontato l’asfalto per i loro spostamenti, noncuranti...
Pubblicati sull’International Journal of Disaster Risk Reduction i risultati dello studio che da più di 5 anni coinvolge i Volontari Dopo un terremoto la prima esigenza delle autorità di protezione civile è di identificare...
Inizieranno a breve precipitazioni sparse, in intensificazione specie su Alpi e Prealpi Carniche. Quota neve inizialmente a 500-700 m, in rialzo nella notte. Sabato 5 dicembre: precipitazioni intense o molto intense sulla zona montana...
Stavolta non è l’opposizione alla maggioranza guidata da Massimiliano Fedriga e dal suo assessore alla salute Riccardo Riccardi, ma l’intero sistema sanitario nelle sue varie articolazioni a suonare il campanello d’allarme. Dopo le ambulanze...
ROVEREDO – «Mia figlia e Aurelia erano come sorelle. Si vedevano e si sentivano sempre». E da buone amiche-sorelle l’avevano fatto anche mercoledì, poco prima della tragedia. Le ultime ore di vita di una...