La primavera non bussa, spalanca finestre, porta profumi, ma spesso — troppo spesso — porta anche fastidi. Naso che cola come un rubinetto rotto, occhi che bruciano, gola che pizzica. È il risveglio delle...
Occhio al sole! 7.000 studenti coinvolti nel progetto di educazione alla salute nelle scuole del FVG : confermata la seconda edizione Grande adesione delle scuole al progetto regionale che sensibilizza sulla prevenzione delle malattie della...
L’innovazione in medicina respiratoria e la collaborazione scientifica internazionale sono i principali temi ispiratori di PneumoTrieste 2025, meeting medico-scientifico in programma dal 12 al 14 maggio, all’Hotel Savoia Excelsior Palace a Trieste, promosso con...
PneumoTrieste 2025 – Innovazione in medicina respiratoria e collaborazione scientifica internazionale al centro del meeting medico-scientifico che attirerà a Trieste circa 600 specialisti da tutta Italia e dall’estero. PneumoTrieste 2025, tradizionale meeting medico-scientifico di...
CONFERENZA a TRIESTE: SALUTE OSSEA dalla prevenzione alla terapia SALUTE OSSEA: DALLA PREVENZIONE ALLA TERAPIA è il titolo della conferenza organizzata dall’associazione IN PROSPETTIVA, che avrà luogo il 13 marzo 2025 nella Sala Piccola...
Ha riscosso un grande successo la conferenza “Ci vuole fegato”, organizzata a Staranzano dalla MACC Mutua di Assistenza del Credito Cooperativo con il contributo di BCC Venezia Giulia, con la partecipazione della Fondazione Italiana...
CI VUOLE FEGATO – Progetto di sensibilizzazione sulla salute realizzato dalla Fondazione Italiana Fegato Onlus e la MACC Mutua di Assistenza del Credito Cooperativo con il contributo di BCC Venezia Giulia e il supporto...
200 medici e studiosi dall’Europa Centrale e dai Balcani, assieme a delegazioni OMS, si confronteranno su adozione e sviluppo delle terapie che alleviano le sofferenze. Cure palliative come diritto umano: necessario garantire ai pazienti...
PneumoTrieste 2024 – Nuove prospettive nella cura delle maggiori malattie polmonari Conferenza stampa e inaugurazione lunedì 6 maggio I risultati delle più recenti ricerche, che possono aprire nuove prospettive nella cura delle maggiori malattie...
Giornata Mondiale del Rene 14 marzo Giovedì 14 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, accogliendo la richiesta SC di Nefrologia e Dialisi di Trieste / ASUGI, la Fontana del Nettuno di Piazza...
Divertimento, passione, passatempo, hobby. Ma non solo. Il gioco è infatti un’attività che coinvolge tanti altri aspetti della nostra vita, dalla socialità alla ricerca della felicità, dall’adrenalina della sfida alla gioia della vittoria. Tutti...
TUMORI DEL SANGUE: UN ALGORITMO SVILUPPATO TRA LONDRA E TRIESTE POTREBBE MIGLIORARE DIAGNOSI E TRATTAMENTI Uno studio condotto da Genomics England e Università di Trieste ha applicato la scienza dei dati al sequenziamento del...
MODALITA’ DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SANITARIE IN FRIULI VENEZIA GIULIA L’accesso alle prestazioni sanitarie presenti nel Nomenclatore tariffario regionale per la specialistica ambulatoriale erogate dal Servizio Sanitario Regionale avviene tramite: prescrizione su ricettario SSR...
Trieste in prima linea per la cura e la prevenzione del cancro al seno, già dal lontano 1976. A.N.D.O.S. onlus nasce, come Centro Riabilitazione Mastectomizzate, nel 1976 da un’intuizione della Signora Luisa Nemez suffragata...
Slovenia: In pole position un’iniziativa per rilasciare le misure restrittive e abolire l’emergenza covid Il partito SD suggerisce test rapidi solo quando raccomandato dagli operatori sanitari Dejan Židan dell’SD ha rivolto un’iniziativa parlamentare al...
Il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con deleghe a Salute, politiche sociali, disabilità e Protezione civile, Riccardo Riccardi, come è noto, si trova in isolamento in quanto positivo al Covid-19. Ecco il suo ultimo...