Il mondo delle piante è straordinario per le sue forme, colori, odori e per i suoi adattamenti che permettono loro di sopravvivere nel loro ambiente naturale; dalle prime timide piantine che hanno colonizzato la...
CORSO ALBERI E ARBUSTI DI TRIESTE A cura del dott. Marco Paparot Il mondo delle piante è straordinario per le sue forme, colori, odori e per i suoi adattamenti che permettono loro di sopravvivere...
Si tratta di un esemplare di sequoia gigante (Sequaiodendron Giganteum) proveniente dalla California. È ubicata nella parte alta del Parco di Miramare a Trieste (contrassegno lettera N sulla mappa). Altezza stimata (m): 25 Circonferenza...
Maya&Foffo e la magia degli alberi è un libricino che nasce dal progetto “Alberi in città” È fatto di fotografie, illustrazioni, mappe e codici misteriosi e invita a passeggiare in città per conoscere alcuni...
La Quercia più grande d’Italia si trova a Bertiolo, frazione Sterpo, in Friuli Venezia Giulia, è alta 21 metri e vanta ben 7 metri di circonferenza. L’età stimata è di circa 600 anni. Nome...
Una segnalazione di Marina Zweyer e Marisa Vidali sul quotidiano locale “Il Piccolo” ed evidenziata dal Comitato Alberi Trieste, ha sollevato un dubbio che scuote le coscienze di molti cittadini: “Viale Miramare – Con...
STRUMENTI DI CONOSCENZA – ALBERI MONUMENTALI Elenco regionale degli alberi monumentali Contributi per la cura ordinaria e straordinaria e per la valorizzazione degli alberi monumentali – Domande dal 1° al 31 maggio 2024 Mappa...
Il Comitato Alberi Trieste nasce per la salvaguardia e tutela degli alberi di Trieste – Ogni cittadino può parteciparvi, inviando segnalazioni di alberi in pericolo oppure offrire aiuto nel caso diventasse necessario difenderli Paolo...
Il Comitato Alberi Trieste guidato da Paolo Radivo ha portato a conoscenza l’ennesimo abbattimento, del quale non si trovano le giustificazioni. Paolo Radivo interviene così: “Ho spedito alla dirigenza del “Burlo Garofolo” il seguente...
Un bosco non è quello che sembrerebbe a prima vista solo un insieme di alberi e di cespugli, è invece un complesso reticolo di relazioni di scambio sia aeree che sotterranee, le piante comunicano...
Un disastro incombente: una fila di alberi sani e secolari, rischia di essere abbattuta a Domio. Stamattina c’è stato il primo tentativo, prontamente bloccato da un gruppo di cittadini. Questo il comunicato dei volenterosi...
Oggi, nel ventoso martedì 23 novembre 2021, il salotto buono della città (come negli ultimi anni) si riempie di alberi di Natale. L’atmosfera però non è delle migliori: nonostante la bella giornata, tersa e...
Si chiama Cupolex Radici Esistenti, ed è un sistema ideato dalla pordenonese “Pontarolo Engineering” per salvare il verde urbano da eventi eccezionali, quali trombe d’aria, Bora e via dicendo. Consente quindi di creare una...
Nella Riserva di Biosfera MaB UNESCO di Miramare è indubbiamente la quercia più diffusa e in questa stagione autunnale sfodera un tripudio di colori, dal giallo al verde al marrone, perché la sua particolarità...
Festa dell’Albero – Il Comune di Trieste ha messo a dimora un albero di ciliegio nel giardino “Pincherle” di via del Veltro Pur nell’attuale contesto di emergenza sanitaria, il Comune di Trieste, nella Giornata...
Stamane in piazzale Giarizzole, Monte San Pantaleone, è in corso l’abbattimento di 11 alberi, quasi tutte Acacie, con epicentro il “Giardino Ondina Peteani”. Da una nota del Circolo Miani leggiamo: “Il committente dovrebbe essere...