La ricercatrice triestina Silvia Marchesan una dei più grandi scienziati al mondo

Silvia Marchesan

La Silvia Marchesan, professoressa dell' di Trieste dove dirige il Superstructures Lab, è fra gli 11 più influenti al mondo, che secondo “Nature” stanno “lasciando il segno”. Per la prestigiosa rivista scientifica questi ricercatori “hanno letteralmente il mondo ai loro piedi”. Il riconoscimento a Marchesan arriva perchè la scienziata ha creato uno speciale idrogel, biocompatibile, quindi ben tollerato dai tessuti dell'organismo, e con proprietà antimicrobiche che sfrutta il principio della chiralità. L'articolo che descrive l'idrogel è stato pubblicato lo scorso agosto sulla rivista Chem (del gruppo Nature) e ha ricevuto così tanta attenzione dalla comunità scientifica internazionale da ottenere una posizione rilevante nella classifica di Nature, rivista leader nelle pubblicazioni scientifiche mondiali, calcolata proprio in base citazioni ottenute dal paper. Friulana d'origine ma triestina d'adozione, la Marchesan vive e lavora a Trieste.

Oggi, giovedì 17 dicembre 2020 Tre le dedica una puntata della trasmissione “Maestri” dove sviluppa una lezione su “le nanotecnologie e i materiali intelligenti”

Per vedere la replica di “Maestri”, Rai Tre ore 15:25 circa, cliccare il seguente link:

https://www.raiplay.it/guidatv?channel=rai-3&date=17-12-2020

Oppure:

https://www.raiplay.it/video/2020/12/Maestri-Silvia-Marchesan-Le-nanotecnologie—Martina-Caironi-Limportanza-di-accettare-i-propri-limiti-a0dbb14a-271c-43a3-9abd-60cbbee25f6e.html

Almanacco News
COOP online » Fai la tua spesa QUI

You may also like...