Fvg, pioggia di euro per assunzioni fino a 31 dicembre

soldi per Trieste

Trieste 29 luglio 2020 | Approvato oggi dal Consiglio regionale del Friuli il primo dei 16 articoli che formano il disegno di legge 99 sull'Assestamento di bilancio per gli anni 2020-22; si tratta del settimo, dedicato a materie quali lavoro, formazione, istruzione, politiche giovanili e famiglia. Tra le novità introdotte al testo iniziale, che registra un ammontare complessivo incrementato di circa 9 milioni di , la concessione alle imprese di ulteriori incentivi per in regione dal primo luglio al 31 dicembre 2020, con di importi a seconda se si tratti di più o meno di 10 lavoratori con contratto tanto a tempo indeterminato quanto determinato, ma non inferiore a 12 mesi. La spesa destinata a questa previsione è pari a 2 milioni di euro per il 2020; ad essa, si affianca quella di 3 milioni per interventi di delle politiche attive del lavoro e 375mila euro ai Comuni per utilizzare soggetti disoccupati. Il totale dei contributi aggiuntivi decisi per il settore del lavoro e della formazione professionale è, dunque, pari a oltre 5,3 milioni. Ma non mancano maggiori fondi al mondo della scuola, per un totale di 2 milioni e 45mila euro, che vanno dai 500mila euro ai Comuni e agli enti che gestiscono le scuole dell'infanzia ai 100mila per le sezioni scolastiche Primavera, oltre ai 700mila euro all'Agenzia regionale per il diritto agli superiori (Ardiss) per il suo funzionamento e ai 100mila alla scuola di management Mib di Trieste per percorsi di alta formazione, 300mila euro in assegni di per chi frequenta scuole paritarie piuttosto che ubicate all'estero e 345mila per l'insegnamento della lingua friulana. Inoltre, ai gestori di asili nido vanno altri 700mila euro, 600mila euro alle cooperative e 150mila euro alla fondazione Argo per un sistema di sviluppo d'impresa; 200mila euro a sostegno delle università della terza età e della libera età.

Almanacco News
COOP online » Fai la tua spesa QUI

You may also like...