Benzina in Slovenia, sì o no? – Ni

benzina e gasolio Slovenia

La domanda più gettonata del 2021: un triestino può recarsi in Slovenia per fare il di benzina o gasolio?

Alla luce delle ultime attuate dal Governo sloveno a partire dal 15 luglio, è possibile sconfinare ma si deve avere il Pass, cioè bisogna certificare l'avvenuta vaccinazione da Covid-19 o risultare negativi al test con il tampone. Eccezione fatta per chi attraversa il paese senza fermarsi (per esempio per recarsi in Croazia). Nel tragitto è ammesso il rifornimento del carburante e la sosta per l'espletamento delle funzioni fisiologiche urgenti. Alcune fonti slovene sostengono sia lecito rifornirsi di carburante anche senza proseguire verso paesi terzi. Anzi, per meglio dire, dovrebbe essere lecito il solo rifornimento, senza altre soste per acquisti vari o per mangiare al ristorante. Quindi, il pieno e si torna indietro immediatamente. Questa è una interpretazione, ma non è detto che funzioni al 100% e non mette al riparo da un controllo “zelante”. Alcune testimonianze riportano casi di controlli a spot nei pressi dei centri commerciali, ma per quanto riguarda la fascia confinaria, per ora risulta sguarnita.

Almanacco News
COOP online » Fai la tua spesa QUI

You may also like...