Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
 

Venerdì 16 febbraio – conferenza sul progetto “Geoparco del Carso”

onc geoparco

Venerdì 16 febbraio alle ore 19.00 presso la sede della Società Alpina delle Giulie il gruppo – Operatore Naturalistico e Culturale assieme al gruppo TAM – Tutela Ambiente Montano promuovono una conferenza introduttiva sul progetto Geoparco del , relatore Riccardo Ravalli
Si parlerà del processo che dovrebbe portare alla candidatura e, si spera, poi alla costituzione del Geoparco del Carso.
Si darà conto delle richieste e delle finalità perseguite dall'UNESCO e dell'attività svolta dagli Enti locali e regionali.
Dopo il lavoro certosino svolto dalla Provincia di Trieste, la di istituire un geoparco transfrontaliero del Carso Classico, è stata raccolta dalla .
Recentemente infatti è stato firmato un Protocollo d' tra i Comuni potenzialmente interessati e a breve verrà siglato un analogo atto tra l'Ass. regionale all'Ambiente ed Energia Sara Vito e il Sindaco di Sesana Tercon.
Quali saranno gli ulteriori sviluppi dopo la firma del Protocollo?
Quali strategie saranno adottate dai Comuni e quale ruolo del CAI e di altri portatori d'interesse ?
Per scoprirlo insieme, partiamo dal patrimonio geologico, ambientale e culturale dell'area e prendiamo spunto anche da quanto realizzato dai 10 Geoparchi italiani per rispondere adeguatamente alle specifiche e stringenti richieste dell'Unesco, organizzazione internazionale che esamina, approva o rigetta le di candidatura a livello mondiale.
La concorrenza è agguerrita e i requisiti richiesti sempre più stringenti.
La risposta vincente può venire solo da una stretta e leale tra tutti gli Enti coinvolti;
Organismi scientifici nazionali ed internazionali e i numerosi “portatori d'interesse”. Anche il CAI dovrà essere in prima

You may also like...

Almanacco News