Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
 

Trieste Next 2023 – Scatta la dodicesima edizione, ecco il programma

Trieste Next 2023 – Al via la dodicesima edizione di Trieste Next – Ecco il programma della prima giornata

Oggi, venerdì 22 2023, inizia la dodicesima edizione di Trieste Next, il festival della ricerca scientifica. Il ricco programma proporrà più di 300 relatori e relatrici dall'Italia e dal mondo, un centinaio di eventi (alcuni dei quali disponibili anche in diretta streaming) e la prima edizione del nuovo premio letterario “Science Book of the Year”.

Ecco alcuni degli eventi che caratterizzeranno la prima giornata del festival:



Mirabilis. Cinque intuizioni che hanno rivoluzionato la nostra idea di Universo
Ore 21-22.15 – Area Talk 2

John McFall, astronauta ESA-Agenzia Spaziale Europea
in collegamento video con
Giovanni Caprara, editorialista scientifico Corriere della Sera
a seguire, conversazione tra
Gabriele Beccaria, giornalista Tuttoscienze de La Stampa
Ersilia Vaudo, astrofisica, chief diversity officer ESA-Agenzia Spaziale Europea, autrice di “Mirabilis. Cinque intuizioni che hanno rivoluzionato la nostra idea di universo” (Einaudi)


SOSTENIBILITÀ
Sustainability at a cost: the winners and losers in the race for electric mobility
Ore 21-22.15 – Teatro Miela

Henry Sanderson, già giornalista Financial Times, autore de “Il prezzo della sostenibilità” (Post Editori) / former Financial Times journalist, author of “Volt Rush. The winners and losers in the race to go green”
in conversation with

Chaired by
Luca Pagni, giornalista la Repubblica / journalist la Repubblica


SCIENZA E SOCIETÀ
La democrazia non è gratis. Come sostenerla?
Ore 18-19.15 – Teatro Miela

Fulvio Longato, docente di Filosofia Università di Trieste / professor of Philosophy University of Trieste
Vanessa Pallucchi, portavoce Forum Nazionale del Terzo Settore, presidente Legambiente Scuola e Formazione / spokesperson National Forum for the Third Sector, president Legambiente School and Education
Luciano Violante, magistrato, docente di Diritto e procedura penale, uomo politico / judge, professor of Criminal law and , politician
Modera
Patrick Rina, giornalista / journalist
Non solo ricerca. Il valore delle infrastrutture scientifiche per l'economia e la società
Ore 18-19.15 – Regione Autonoma Friuli Giulia, Sala Predonzani

Paolo Acunzo, direttore attività BSBF Trieste 2024–Big Science Business Forum / director BSBF activities Trieste 2024-Big Science Business Forum
Monique Bossi, infrastructure manager Einstein Telescope Infrastructure Consortium / infrastructure manager Einstein Telescope Infrastructure Consortium
Massimo Florio, docente di Scienza delle finanze Università di / professor in Public Economics University of Milano
Caterina Petrillo, presidente Area Science Park / president Area Science Park
Modera
Diana Cavalcoli, giornalista Corriere della Sera / journalist Corriere della Sera
Shaping the future: creating innovation through bioentrepreneurship and science diplomacy
Ore 18-19.15 – Area Talk 2

Lawrence Banks, direttore generale ICGEB-Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie / director-general ICGEB-International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology

Alessandro Garbellini, responsabile Ufficio per la Cooperazione Scientifica Multilaterale e Proprietà Intellettuale, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale / head Office for Scientific Multilateral Cooperation and Intellectual Property, Italian Ministry for Foreign Affairs
Nhlanhla Msomi, presidente BIO Africa Convention / president and chair BIO Africa Convention
Chaired by

Da YouTube a TikTok: comunichiamo la scienza
Ore 21-22.15 – Area Talk 1

Virginia Benzi, divulgatrice scientifica, ambassador @GenerazioneStem / scientific content creator, ambassador @GenerazioneStem
Chiara De Marchi, content creator @GenerazioneStem, fondatrice @InvisibleBodyDisabilities / scientific content creator, ambassador @GenerazioneStem
Nico Pitrelli, responsabile Ufficio comunicazione SISSA-Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati , autore de “Il giornalismo scientifico” (Carocci) / head of Communication SISSA, author of “Il giornalismo scientifico” (Carocci)
Roberta Villa, giornalista scientifica / science journalist
Conduce
Marinella Chirico, giornalista Rai Friuli Venezia Giulia / journalist Rai Friuli Venezia Giulia


SALUTE
Alimentazione e salute: verso un futuro sostenibile
Ore 15-16.15 – Area Talk 2

Gianluigi Giannelli, direttore scientifico IRCCS Saverio de Bellis Bari / scientific director IRCCS Saverio de Bellis Bari
Stefano Minin, responsabile Relazioni istituzionali Coop Alleanza3.0 / head Public affairs Coop Alleanza3.0
Nicoletta Pellegrini, docente di Alimentazione e Nutrizione umana Università di Udine / professor of Human nutrition University of Udine
Conduce
Claudio Tiribelli, direttore scientifico FIF-Fondazione Italiana Fegato / scientific director FIF-Italian Liver Foundation

Trieste Next 2023

Leggi anche » Trieste Next il potere delle radiazioni e intelligenza artificiale

You may also like...

Almanacco News