Personaggi triestini | Italo Svevo
Nasce nel 1861 a Trieste, città che rimane austriaca fino al 1919. Il suo vero nome è Ettore Schmitz, ma adotta lo pseudonimo di Italo Svevo per sottolineare la sua duplice mentalità italo-tedesca. Dopo...
Nasce nel 1861 a Trieste, città che rimane austriaca fino al 1919. Il suo vero nome è Ettore Schmitz, ma adotta lo pseudonimo di Italo Svevo per sottolineare la sua duplice mentalità italo-tedesca. Dopo...
Nasce a Trieste il Premio Umberto Saba Poesia: simbolicamente, nell’anniversario della scomparsa del poeta – che si spense a Gorizia il 25 agosto 1957 – lo annunciano la Regione Friuli Venezia Giulia e il...
Non era un tipo semplice, per alcuni era semplicemente un rompi… Era nato 50 anni dopo il nonno, quasi lo stesso giorno – JJ il 2 febbraio, lui il 15 – per questo Giorgio,...
Il Comune di Grado, organizzatore del Festival letterario Grado Giallo, in collaborazione con “Il Giallo Mondadori” ha bandito la V edizione del “Premio Grado Giallo” per il miglior racconto inedito giallo, thriller e noir...
Alla 23esima edizione del Premio Letterario La Rocca – Città di San Miniato (Pisa) – ispirata quest’anno alla celeberrima L’Immensità (canzone scritta da Mogol e Don Backy) – la cui premiazione si è svolta...