Personaggi triestini | Italo Svevo
Nasce nel 1861 a Trieste, città che rimane austriaca fino al 1919. Il suo vero nome è Ettore Schmitz, ma adotta lo pseudonimo di Italo Svevo per sottolineare la sua duplice mentalità italo-tedesca. Dopo...
Nasce nel 1861 a Trieste, città che rimane austriaca fino al 1919. Il suo vero nome è Ettore Schmitz, ma adotta lo pseudonimo di Italo Svevo per sottolineare la sua duplice mentalità italo-tedesca. Dopo...
Prosegue il ricco programma di Suns Europe 2020. Si inaugura con la presentazione di “Guillem” la sezione letteratura di Suns Europe. L’appuntamento, in programma sabato 29 agosto alle 18.15, alla Libreria Friuli di Udine,...
MARTEDÌ 1 SETTEMBRE 2020 DALLE ORE 18:00 ALLE 23:00 Relativamente vicini: scrittori e scienziati a Trieste Museo Revoltella Via Diaz, 27 – Trieste Evento organizzato da Letteratura Trieste Per il Science in the City...
Nasce a Trieste il Premio Umberto Saba Poesia: simbolicamente, nell’anniversario della scomparsa del poeta – che si spense a Gorizia il 25 agosto 1957 – lo annunciano la Regione Friuli Venezia Giulia e il...
Non era un tipo semplice, per alcuni era semplicemente un rompi… Era nato 50 anni dopo il nonno, quasi lo stesso giorno – JJ il 2 febbraio, lui il 15 – per questo Giorgio,...
Venerdì 29 novembre alle ore 18.00 al teatro Miela l’appuntamento letterario Trieste a Belgrado. Sono sette autori triestini i cui libri sono stati tradotti e pubblicati negli ultimi decenni a Belgrado. Dall’italiano è stato...
UNA SCONTROSA GRAZIA 23 novembre Libreria Ts360, Trieste Terzo appuntamento del quinto anno del noto ciclo di incontri letterari triestino. Sabato 23 novembre, alle ore 17.30, Christian Sinicco presenta l’ultima opera poetica di Matteo...
Comune di Trieste Area Polizia Locale e Sicurezza Garante dei Detenuti Il 19 aprile 2019 incontro letterario presso la sezione femminile della Casa Circondariale di Trieste con Maria Cristina Da Col che presenterà “Donne...
Comune di Trieste Area Polizia Locale e Sicurezza Garante dei Detenuti Il 13 aprile 2019 incontro letterario alla Casa Circondariale di Trieste con il libro “Corti di mare. Racconti e miti” antologia scritta da...
• 21 ottobre alle 12.30, pranzo letterario con Paolo Di Paolo • 21 ottobre alle 23.30, cena letteraria con Maurizio De Giovanni • 22 ottobre alle 13.00, brunch d’Autore con Massimo Cirri Volete parlare...
Nuovo, imperdibile incontro letterario al Posto delle Fragole, a cura di Walter Chiereghin direttore della rivista web Il Ponte rosso, dedicato al racconto della vita e delle opere dei maggiori poeti triestini del novecento....
A Pranzo con l’Autore: domeniche letterarie al Posto delle Fragole L’estate è finita, il Parco di San Giovanni si colora d’autunno e il Lunatico Festival regala un ultimo appuntamento fuori cartellone, un’innovativa formula che...
Fa tappa a Codroipo e a Udine la rassegna estiva letteraria “Viaggio con la storia al museo”. Giovedì 14 luglio, alle 20.30, al Museo Civico delle Carrozze di Codroipo, la casa editrice “L’Orto della...
Il Comune di Grado, organizzatore del Festival letterario Grado Giallo, in collaborazione con “Il Giallo Mondadori” ha bandito la V edizione del “Premio Grado Giallo” per il miglior racconto inedito giallo, thriller e noir...
sabato 12 dicembre, ore 17 presentazione del volume STORIA DELLA CULTURA E DELLA LETTERATURA SERBA di Marija e Bojan Mitrović introduzione di Pierluigi Sabatti interventi di Alice Parmeggiani, Sergia Adamo e Mila Orlić Ritornano...
Alla 23esima edizione del Premio Letterario La Rocca – Città di San Miniato (Pisa) – ispirata quest’anno alla celeberrima L’Immensità (canzone scritta da Mogol e Don Backy) – la cui premiazione si è svolta...