Sbarcate a Trieste 22 tonnellate di banane indiane per 51 mila poveri del FVG

carico di banane

PORTO DI TRIESTE CAPOFILA DI BANANA4GROWTH:
UN PROGETTO A SOSTEGNO DEI PRODUTTORI DI BANANE DEL TAMIL NADU

SBARCATO UN CARICO-PILOTA DI 22 TONNELLATE DI BANANE DALL'INDIA
DONATO OGGI ALL'ASSOCIAZIONE BANCO ALIMENTARE DEL FRIULI GIULIA

Trieste, 4 dicembre 2018 – E' stato sbarcato nei giorni scorsi un carico di 22 tonnellate di banane provenienti dall'India che sarà donato a 51 mila persone indigenti della Regione Friuli Venezia Giulia e del Veneto.

L' presentata oggi a Pasian di Prato, presso la sede dell'Associazione Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia nasce da “Banana4growth”, progetto di cooperazione allo sviluppo co-finanziato con fondi regionali, di cui l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale è partner capofila assieme all'Università di Udine, l'Università di Tamil Nadu e l'Associazione dei Produttori di banane del Tamil Nadu, coadiuvati dall' Avieko Trading GmbH.

Con un budget totale di 150 mila , di cui 90 mila finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, Banana4growth mira ad aiutare i produttori di banane del Tamil Nadu, Stato nel Sud dell'India, nella realizzazione di processi di produzione e più moderni, confacenti agli standard di qualità e tempestività richiesti dai mercati esteri, accelerando così lo sviluppo economico di quei territori.
L'India è il primo produttore al mondo di banane. Tuttavia, a causa delle modalità di produzione e trasporto, queste non sono commercializzabili all'estero. Obiettivo primario dell'iniziativa è stato quindi la costruzione di un prototipo di nastro trasportatore per trasferire le banane dal di raccolta in maniera più veloce ed efficiente, preservando la qualità del prodotto. Ruolo cruciale è stato riservato anche alla formazione specifica sull'organizzazione logistica per il trasporto della dall'India a Trieste, individuata come di destinazione per raggiungere il mercato europeo.

Per il presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale, Zeno D'Agostino: “Banana4growth riesce a coniugare alcuni degli aspetti che sono tipici delle strategie dei porti: l'innovazione di processo, i trasporti internazionali, la portualità e anche la solidarietà. Ci auguriamo che il progetto superi la fase sperimentale e possa svilupparsi con successo ”.

Nei giorni scorsi il carico di 22 tonnellate di banane è arrivato a Trieste e la sua qualità è risultata ottima e adatta per la commercializzazione. Trattandosi di un carico-pilota, l'Autorità di Sistema si è fatta promotrice della sua donazione all'Associazione Banco Alimentare del Friuli Venezia Giulia, che provvederà a distribuirlo alle persone indigenti del territorio tramite le 341 strutture caritative convenzionate alle diverse associazioni benefiche del Friuli Venezia Giulia e del Veneto. Paolo Olivo, presidente dell'Associazione, ha ringraziato la Regione FVG e l'Autorità di Sistema Portuale per la donazione, sottolineando che “questa tipologia di alimento è particolarmente preziosa, in quanto va ad arricchire ed integrare la gamma dei prodotti che raggiungono le persone in stato di grave deprivazione materiale.”

Almanacco News
COOP online » Fai la tua spesa QUI

You may also like...