Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
 

Premejevaje – Sconfinarrando: Ariella Reggio, Nikla Petruška Panizon, Danijel Malalan, Ivan Zerbinati nel viaggio letterario attorno al confine

Sabato 18 2024 alle ore 20
SKD Igo Gruden
Nabrežina / Aurisina 89

Ariella Reggio, Nikla Petruška Panizon, Danijel Malalan, Ivan Zerbinati saranno i protagonisti di questo viaggio letterario attorno al che un verso del poeta sloveno contemporaneo Boris A. Novak definisce come un »destino«. Intitolato Sconfinarrando-Premejevaje, lo spettacolo d'apertura campisce infatti a tratti bilingui il quadro del particolare destino di frontiera vissuto da persone, popoli, culture, lingue o stati contigui attraverso quattordici brani di italiana e slovena ispirati ai temi del confine, della »frontieritudine«, della convivenza, soprattutto tra italiani e sloveni, nelle , multiculturali terre adriatiche del cuore d'Europa.

Diretti dal regista Lino Marrazzo, accompagnati dal commento critico di Miran Košuta e dalle creazioni video di Maurizio Bressan, le attrici e gli attori animeranno in lingua originale un comune racconto sul confine dai toni ora dolenti, tragici, controversi, elegiaci, ora ironici, o entusiastici, fluito tanto dalle penne italiane di Umberto Saba, Italo Svevo, Fulvio Tomizza, Claudio Magris, Paolo Rumiz, Diego Marani e Roberto Dedenaro quanto da quelle slovene di Boris A. Novak, Marica Nadlišek Bartol, Boris Pahor, Alojz Rebula, Marko Sosič, Miroslav Košuta e David Bandelj.
Nonostante la diversa, soggettiva percezione e testualizzazione del tema confinario, gli autori intramati nella narrazione teatrale di Sconfinarrando-Premejevaje ribadiscono però unanimi quanto profondamente il confine influisca, condizioni e modelli la locale espressione letteraria che, tanto nella sua declinazione italiana quanto in quella slovena, anela il più delle volte con sorprendente assonanza alla sconfinarrazione, al superamento delle frontiere, all'empatia interculturale e alla fattiva, irenica, armonica convivenza europea delle diversità.

Premejevaje Sconfinarrando Igo Gruden

Izbor besedil in glasbe / Selezione dei testi e delle musiche
Miran Košuta
Režiser / regia
Lino Marrazzo
Video
Maurizio Bressan
Igrajo / Attori
Ariella Reggio / Sara Alzetta
Nikla Petruška Panizon
Miran Košuta
Danijel Malalan
Ivan Zerbinati

Igralci Ariella Reggio, Nikla Petruška Panizon, Danijel Malalan, Ivan Zerbinati bodo protagonisti tega potovanja okrog meje, ki je po besedah sodobnega slovenskega pesnika Borisa A. Novaka tudi “usoda”. Uvodna predstava z naslovom Sconfinarrando-Premejevaje dvojezično zarisuje namreč literarni portret edinstvene usode ljudi, narodov, kultur, jezikov, držav v stiku prek štirinajstih slovenskih in italijanskih leposlovnih besedovanj o meji in obmejnosti, zlasti o sobivanju Slovencev in Italijanov na skupni, večkulturni jadranski zemlji v srcu Evrope.
Pod režijsko taktirko Lina Marrazza, ob povezovalni kritiški besedi Mirana Košute in z video kreacijami Maurizia Bressana igralke in igralci prirediteljskih gledališč v izvirniku oblikujejo zdaj bolečo, tragično, protislovno, baladno, zdaj ironično, šegavo ali navdušeno pripoved o meji, kot so jo v odbranih besedilih slovensko izperesili Boris A. Novak, Marica Nadlišek Bartol, Boris Pahor, Alojz Rebula, Marko Sosič, Miroslav Košuta in David Bandelj, italijansko pa Umberto Saba, Italo Svevo, Fulvio Tomizza, Claudio Magris, Paolo Rumiz, Diego Marani in Roberto Dedenaro.
V predstavo Sconfinarrando-Premejevaje spleteno leposlovje kljub raznorodnemu podoživljanju in ubesedenju mejnosti pa sozvočno prišepetava, kako mejna ločnica globoko pogojuje in sorodno oblikuje krajevno književno izpoved, ki v slovenski kakor v italijanski jezikovni podobi najčešče borovsko hrepeni po premejevanju, preseganju meja, medkulturni empatiji in evropsko tvornem, mirnem, harmoničnem sožitju različnosti.

Condividi
Per poter migliorare e aggiungere contenuti di qualità riguardanti la nostra amata Trieste, puoi effettuare una donazione, anche minima, tramite Paypal. Ci sarà di grande aiuto, grazie!

You may also like...

Almanacco News