Golfo di Trieste, tornano le meduse anche quelle giganti

Avvistate numerose Rhizostoma pulmo nel Golfo di Trieste, conosciute anche come polmone di mare, barile (bota de mar). È una scifomedusa della famiglia delle Rhizostomatidae. Non sono pericolose e non sono urticanti, e hanno un diametro che può raggiungere il metro. Oltre a queste, sono state avvistate le “normali” meduse, quelle piccole e urticanti, presenti ora in un numero maggiore. In effetti già nella primavera 2021 e in buona parte del 2022 si era verificato questo particolare fenomeno: il è stato “invaso” da una ondata di meduse che si sono ammassate l’una sull’altra a formare un immenso tappeto galleggiante e gelatinoso.
Lungo le del capoluogo giuliano migliaia e migliaia di esemplari di Rhizostoma pulmo avevano formato un tappeto quasi impenetrabile.
Questi eventi, prevedono gli esperti, saranno sempre più frequenti. Le possibili cause? Aumento delle temperature dei mari, soprattutto sovrappesca (vengono tolti dall’ marino i predatori naturali delle uova di medusa), l’azione del vento e alcune ragioni biologiche.

bota de mar medusa gigante

meduse e pesci

Almanacco News
COOP online » Fai la tua spesa QUI

You may also like...