La lingua langue ovvero come imparare la lingua italiana e vivere felici
“interrogazioni sui mille modi in cui politici, presentatori e personaggi famosi storpiano quotidianamente l'Italiano senza rendersene conto”
Ma, in scena, l'esilarante professor Stravalcioni è pronto a mettere alla berlina allo stesso modo politici tromboni («che coniugano al futuro le proprie promesse anziché declinare al congiuntivo le proprie speranze»), presentatori televisivi, celebrità del jet set. Senza risparmiare niente e nessuno, “La lingua langue” sbeffeggia anche il divampare dilettantesco dell'inglese, quello del burocratese, i modi di dire artefatti, l'eccentricità intellettualoide, la sciatteria grossolana. Come dice Francesco Frongia, autore dello spettacolo, “portando in teatro la grammatica proponiamo agli spettatori di tutte le età di divertirsi a giocare con le parole per imparare la potenza esplosiva del linguaggio”. Uno spettacolo dall'approccio divertito e divertente a un tema fondamentale, per imparare a ridere dei nostri errori e per farci riflettere sull'importanza della curiosità nel comprendere il senso e l'uso della nostra lingua.
Giovedì 11 e venerdì 12 maggio ore 20.30 Teatro Miela
Organizzazione Bonawentura
Prevendita c/o biglietteria del teatro (tel. 0403477672) da lunedì a venerdì dalle 17.00 alle 19.00. www.vivaticket.com