Titolo internazionale MTA a Prosecco
Titolo Internazionale MTA Trieste Fightnight Chutong (61 Kg – Thailandia) Vs Brandon Vieira (61 Kg – Francia) Sabato 4 giugno Spazio Sagra Prosecco
Titolo Internazionale MTA Trieste Fightnight Chutong (61 Kg – Thailandia) Vs Brandon Vieira (61 Kg – Francia) Sabato 4 giugno Spazio Sagra Prosecco
L’11 e 12 giugno all’Immaginario Scientifico di Trieste si festeggiano i 100 anni di Margherita Hack con le parole di chi l’ha conosciuta e ci ha lavorato: i visitatori del museo potranno partecipare ai...
È stata una giornata appassionante quella di lunedì 6 giugno 2022. Assieme a una trentina di iscritti, abbiamo partecipato al workshop naturalistico a cura dell’Arpa FVG a bordo della motonave “Nuova Cristina”. Partenza dalla...
DECRETATI IERI, PRIMO GIUGNO, I VINCITORI DEL CONCORSO “UN LIBRO DA CONSIGLIARE”, LA PREMIAZIONE AL TEATRO COMUNALE DI MONFALCONE ALLA PRESENZA DI MANLIO CASTAGNA. ECCO LA CLASSIFICA DEI PREMI. Si è tenuta ieri, mercoledì...
Venerdì 10 giugno a Trieste, alle 17.30, nella sala conferenze della Lega Nazionale (via Donata, 2) sarà presentato Attilio Tamaro: il diario di un italiano. Ne parleranno con Gianni Scipione Rossi il presidente della...
“Scopri l’arte dove si crea” Nasce ArtMappItalia, luogo di incontro, non soltanto virtuale, tra creativi e appassionati: on line la piattaforma che propone esperienze inedite negli atelier. I primi appuntamenti in programma. Irrompe nel...
TRIESTE – Per “Piacevolmente Carso”, domenica 5 giugno la cooperativa Curiosi di natura propone dalle 9.30 alle 13 una visita guidata tra i boschi di Basovizza (a Trieste), alla scoperta di doline e “hiške”...
Geschichten von Häfen zwischen Nordsee und Adria Zu diesem Event Bei der zweiten Veranstaltung unserer Reihe über die Häfen von Hamburg und Triest besuchen wir das Historische Museum von Schloss und Park Miramare in...
“I reduci” Conversazione sul libro “Trieste senza bora” di Corrado Premuda con Alessandro Marinuzzi e Paolo Fagiolo venerdì 3 giugno, ore 18.00 Studio Tommaseo, via del Monte, Trieste Un misterioso passaggio di Tadeusz Kantor...
Sotto l’impulso degli studenti del Dipartimento di Fisica dell’Università degli studi di Trieste nasce il Gruppo Astrofili Universitario. È aperto alla partecipazione di tutti gli studenti dell’Ateneo. Il gruppo Astrofili, che ha già svolto...
Siamo sicuri che diventerà il tormentone dell’estate 2022. “Sulla barca dell’oligarca”, canzone irriverente dal ritmo irresistibile, cantata dal famoso comico Checco Zalone (Luca Medici), che prende di mira il fenomeno ormai noto degli superyacht...
Allo spazio sagra di Prosecco, scatta la TRIESTE FIGHT NIGHT muay thai K1 free fight boxe Inizio ore 20:00 Sabato 4 giugno 2022 Chioschi, grigliate e drinks
Ripartono, finalmente senza restrizioni, i pellegrinaggi promossi dalla sottosezione udinese dell’Unitalsi, l’Unione nazionale italiana trasporto ammalati a Lourdes e santuari internazionali. Due le date organizzate per i prossimi periodi: per entrambe le iscrizioni sono...
Trieste, 30 maggio 2022 – Sarà aperto anche il giovedì 2 giugno l’Immaginario Scientifico di Trieste, al Magazzino 26 del Porto Vecchio. Nella nuova sede al Magazzino 26 del Porto Vecchio, dalle 10.00 alle...
Nato nel 1913 sotto l’impero asburgico. Durante l’occupazione tedesca era stato deportato e il suo talento in Italia era stato riconosciuto con grave ritardo Nascere in una regione di frontiera comporta dei vantaggi, occasioni...
Al sig. Vinicio Busani, pensionato benestante, non converrebbe fare il pieno di benzina in Ungheria con il suo elegantissimo “1100 nero” (cit. “Il Finanziere“, l’intramontabile canzone di Lorenzo Pilat, Mariano Tassan, Toni e Franco...