WWF Miramare – “Siamo in onda”: al via 4 webinar sul mare
Il calendario di iniziative per celebrare il Decennio degli Oceani entra finalmente nel vivo!
E lo fa con la prima delle tante proposte che quest’anno ci vedrà lavorare fianco a fianco con l‘OGS – Istituto di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, per fare insieme di Trieste un importante centro di promozione della conoscenza, di divulgazione e sensibilizzazione sul mare e gli oceani.
Giovedì 25 febbraio si dà quindi il via a “Siamo in Onda”, un ciclo di webinar e dirette Facebook dedicato al mare, alla sua conservazione e alle attività di ricerca che tentano di renderlo più sano, resistente, sicuro, sostenibile e prevedibile: così dovrebbe essere l’oceano (e la nostra interazione con lui) di qui ai prossimi 10 anni affinché possa continuare a fornire i servizi essenziali alla nostra stessa sopravvivenza sul Pianeta.
Il primo appuntamento sarà dedicato proprio al “Gigante gentile” per parlare dell’importanza della ricerca sul mare a livello locale e globale, anche a fronte di cambiamenti epocali – la crisi climatica in primis – che rischiano di compromettere i processi fisici e biologici fondamentali che garantiscono il funzionamento stesso degli oceani.
Se ne parlerà con 3 relatori d’alto profilo e con l’aiuto di un “visual thinker” che rappresenterà con mappe grafiche di forte impatto i concetti espressi durante la conferenza.
Potete seguire il webinar via zoom (per intervenire o porre domande ai relatori), da questo link:
ID: 957 2138 8035
Passcode: 208102
o seguendo le dirette FB sulle pagine dell’AMP Miramare e di OGS.
QUI trovate tutti i dettagli sull’appuntamento di giovedì e su quelli che seguiranno.