Donata Vianelli sarà la prima Rettrice dell’Università di Trieste!
La prof.ssa Vianelli, che entrerà in carica il prossimo 1° agosto 2025, incontrerà la stampa domani mercoledì 7 maggio alle ore 11 presso la Sala Cammarata (1° piano, Edificio A, Piazzale Europa 1).
Economista, nata a Vicenza, professoressa ordinaria di Economia e Gestione delle Imprese, con 552 voti ha superato già al primo turno la soglia della maggioranza assoluta, fissata a 505.
La seconda candidata, Ilaria Garofolo, ha ottenuto 341 voti.
Vianelli è attualmente Direttrice del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche ed è stata delegata del Rettore per l’Orientamento e il Job Placement dal 2013 al 2019.
L’affluenza al voto, che ha raggiunto l’89,20%, ha registrato un incremento del 10% rispetto alle elezioni del 2019, segno dell’ampia partecipazione e del coinvolgimento della comunità accademica.
“Desidero porgere le più sincere congratulazioni alla nuova Rettrice, prof.ssa Vianelli, la prima nella storia dell’Università di Trieste, a cui dal 1° agosto 2025 lascerò il testimone – commenta il Rettore uscente Roberto Di Lenarda – lasciamo un Ateneo in salute, dinamico ed efficiente, che saprà sostenere la nuova governance nelle sfide che ci aspettano nei prossimi sei anni. L’altissima affluenza al voto è ulteriore testimonianza della solidità della nostra comunità che nel corso degli anni ha saputo rinnovarsi, rendersi coesa e partecipe della crescita della nostra Università. Un sentito ringraziamento alla sfidante, prof.ssa Garofolo, per la sua disponibilità a partecipare a questo percorso fortemente democratico e partecipato”.
Tutte le informazioni sulla consultazione elettorale: https://amm.units.it/elezioni/ele-53036
Prof.ssa DONATA VIANELLI
Donata Vianelli è attualmente Direttrice del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche e componente del Senato Accademico dell’Università di Trieste. A livello nazionale è Presidente della Conferenza Nazionale dei Direttori di Area Economica e Statistica e componente dell’Interconferenza dei Presidenti dei Direttori di Dipartimento Italiani.
Professoressa Ordinaria di Economia e Gestione delle Imprese, si è laureata con lode in Economia e Commercio all’Università di Trieste e ha ottenuto il dottorato in Economia Aziendale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. L’attività di ricerca e insegnamento si è focalizzata sui temi dell’internazionalizzazione delle imprese, della strategia aziendale, della gestione della supply chain, del marketing e della sostenibilità. In Europa, Stati Uniti e Cina, ha sviluppato un network internazionale con diverse università straniere, anche grazie ai numerosi periodi di visiting all’estero. La produzione scientifica conta più di 130 pubblicazioni, per lo più di livello internazionale. È membro del Collegio Docenti del dottorato in inglese in Circular Economy dell’Università di Trieste e responsabile del modulo Markets consumption models and distribution channels del Master in Coffee Economics and Science – Ernesto Illy.
È stata Delegata del Rettore per l’Orientamento e il Job Placement e referente per l’Università di Trieste in Almalaurea (dal 2013 al 2019), nell’Osservatorio Università-Imprese (dal 2016 al 2019) e nel Gruppo Ranking (dal 2015 al 2019) della CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane. È stata vicecoordinatrice del Nucleo di Valutazione dell’Università degli Studi di Verona e componente del collegio di dottorato in Scienze Manageriali e Attuariali dell’Università di Udine, Delegata alla Mobilità Internazionale del Dipartimento e Coordinatrice di corso di laurea in Economia e Gestione
Aziendale.
È stata membro del Centro Interdipartimentale per gli Studi di Genere dell’Università di Trieste e componente del Comitato Direttivo dell’Accademia Italiana di Economia Aziendale e della Società Italiana di Management, dove è stata fino al 2023 anche responsabile scientifica della Sezione International Business. È componente del Consiglio di Amministrazione di Porto Trieste Servizi e membro ordinario di AIDDA FVG, Associazione Italiana delle Donne Imprenditrici e Dirigenti d’Azienda. È stata membro della Faculty di MIB Trieste School of Management, con ruoli di coordinamento organizzativo, dal 1994 al 2006.