Grande successo di pubblico per l’inaugurazione della mostra “Open. Confini di luce per un mondo di pace”, curata da Marianna Accerboni e ospitata nella Sala “Carlo Sbisà” del Magazzino 26 a Porto Vecchio-Porto Vivo. Massiccia l’affluenza di visitatori accorsi per ammirare le opere di sette artisti contemporanei del Nord Est: Paolo Cervi Kervischer, Claudio Mario Feruglio, Carlo Vidoni, Toni Zanussi, Jasna Merkù e Luigi Spacal, oltre a rari dipinti di Zoran Music. Sottofondo musicale site specific del M° Silvio Donati. La mostra, promossa dal Comune di Trieste nell’ambito di Go! 2025 Gorizia e Nova Gorica capitale europea della cultura, propone attraverso l’arte visiva e la musica un messaggio di pace e condivisione e sarà visitabile fino al 13 luglio. Nell’ambito dell’esposizione, a partire dal 24 maggio, sono previste visite guidate condotte dalla curatrice e laboratori di pittura e disegno per adulti e bambini, tenuti dagli artisti partecipanti e ispirati al tema dei confini liquidi e della pace.
Sarà inoltre istituito un premio di pittura in tema per adulti e bambini (info e prenotazioni: +39 335 6750946 / marianna.accerboni@gmail.com).
Un progetto espositivo multimediale di arte visiva e musica che, attraverso la multiforme creatività di 7 artisti contemporanei del Nord Est, suggerisce, nello spirito e nel contesto borderless di GO! 2025 – Gorizia e Nova Gorica Capitale europea della cultura, un mondo di pace e di condivisione.
Opere degli artisti
Paolo Cervi Kervischer, Claudio Mario Feruglio, Jasna Merkù, Zoran Music, Luigi Spacal, Carlo Vidoni, Toni Zanussi
Mostra promossa e organizzata da
Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo
nell’ambito del programma Go! 2025 & Friends di GO! 2025 – Gorizia e Nova Gorica Capitale europea della cultura
Ideazione, curatela, progetto di allestimento
architetto Marianna Accerboni
Produzione MLZ Art Dep
Info: Trieste Cultura