Trieste: accordo Polizia-Siot per sicurezza informatica

Un accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crimini informatici è stato siglato ieri a Roma dal capo della Polizia Franco Gabrielli e dal presidente della Società Italiana per l’Oleodotto Transalpino (Siot Spa) di Trieste, Alessio Lilli. Con questo accordo sulla cyber-security, ha fatto sapere Lilli, “avremo un strategico a protezione delle nostre strutture informatiche, potendo contare sull’esperienza e sulle capacità del personale di Polizia”. Nata nel 1964, la Siot, società leader nel settore del trasporto dell’energia e delle infrastrutture, gestisce il tratto italiano dell’Oleodotto transalpino lungo 145 chilometri, “ed è la prima del settore a siglare i protocolli della Polizia Postale”. “La Polizia di Stato, attraverso le alte competenze della Polizia Postale e delle Telecomunicazioni, esalta la capacità di offrire un decisivo alla sicurezza, ponendo il nostro Paese all’avanguardia per il contrasto del cybercrime”, ha detto il Questore, Giuseppe Petronzi.

Almanacco News
COOP online » Fai la tua spesa QUI

You may also like...