Tra Lipizza e Gropada a veder le stelle, con “Piacevolmente Carso”
In programma una passeggiata a passo lento di 8 km, tra boschi e prati, con soste e spiegazioni. Cena libera (al sacco, o presso un pub, a Gropada). La sera, nei boschi, l'astrofisica Giulia Iafrate illustrerà la volta celeste e guiderà un viaggio dai vicini oggetti del sistema solare fino alla galassia più lontana osservabile ad occhio nudo. La dott.ssa Iafrate si occupa di didattica e divulgazione all'Osservatorio Astronomico e in altre realtà in Italia e all'estero.
TRIESTE – Per “Piacevolmente Carso”, domenica 28 agosto la cooperativa Curiosi di natura propone dalle 17.30 alle 22.30 un'escursione speciale dal pomeriggio a sera: “Tra Lipizza e Gropada a veder le stelle”. Con l'illustrazione dell'ambiente carsico da parte delle guide della cooperativa, e l'osservazione guidata delle stelle con l'astrofisica Giulia Iafrate, dell'Osservatorio Astronomico di Trieste. La già annunciata salita sul Monte Cocusso è stata annullata, per imprevisti logistici.
Ritrovo alle 17.10 nel parcheggio sul versante italiano dell'ex valico confinario per Lipizza, che sarà anche il punto di rientro, attorno alle 22.30.
Prenotazioni (obbligatorie) a: curiosidinatura@gmail.com o al cell. 340.5569374. Gratis per i minori di 6 anni.
Un percorso per tutti, su un dislivello di 100 metri. Rientro su strade forestali, con le torce elettriche.
Altre informazioni sul sito www.curiosidinatura.it e sull'omonima pagina Facebook.
Iniziativa con il patrocinio di PromoTurismoFVG e di AITR (Associazione Italiana turismo Responsabile), Banca Etica, Ue.Coop (unione Europea delle cooperative), in collaborazione con l'URES-SDGZ (Unione Regionale Economica Slovena), Sapori del Carso, e i GIT (gruppi di Iniziativa Territoriale) di Banca Etica di Trieste-Gorizia e Udine.