Aspettando l’indimenticabile… 30 cantine, oltre 50 vitovske da assaggiare, 4 vignaioli ospiti, un convegno, food, degustazioni guidate e molto altro ancora: tutto questo si terrà in una delle più belle location del Carso, una...
Domenica 8 giugno si è chiusa la prima edizione del primo Borgo Teresiano Wine Fest, festival itinerante di vino in città, iniziato il 5 giugno. Grande successo per i tour enogastronomici promossi nella zona...
Confagricoltura Fvg: nuovo Codice della Strada e consumi di vino Un webinar di approfondimento, lunedì 9 giugno, alle ore 18.00 Si terrà lunedì 9 giugno, alle ore 18.00 su piattaforma Microsoft Teams, il webinar:...
Prima edizione del festival itinerante del vino “Valorizziamo una zona della città, con gli artigiani, i commercianti, i locali e i produttori, con un unico filo conduttore, il vino, in un’edizione zero che speriamo...
AL VIA IL 1° BORGO TERESIANO WINE FESTIVAL Taglio del nastro domani pomeriggio Taglio del nastro e via ufficiale giovedì 5 giugno per il primo Borgo Teresiano Wine Festival, festival itinerante di vino in...
L’Amarone della Valpolicella è uno dei vini italiani più apprezzati al mondo. Questo vino rosso proveniente dal Veneto si distingue per il suo carattere deciso, la struttura complessa e la capacità di invecchiamento. Se...
Sabato 23 Novembre 2024 l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino delegazione del Friuli Venezia Giulia organizza alle ore 10 un Convegno dal titolo “Sinestesia. Il vino e la scienza dei sensi” presso la Sala...
Lanciato il concorso per giovani artisti internazionali per la realizzazione grafica del progetto solidale Morus Morâr: la competizione accoglie partecipanti fino a 35 anni che possono iscriversi fino al 16 ottobre. Premiate la creatività...
Esplora l’atmosfera unica che ha pervaso il festival dedicato alla Malvasia, scopri gli ultimi appuntamenti del nostro calendario estivo e approfondisci la nuova strategia per un futuro sostenibile Rivivi la magia della 5a edizione...
Scrivere di Paluzza e di donne significa scrivere di sacrificio e coraggio se solo si pensa alla “portatrice carnica” Maria Plozner Mentil che, proprio qui, perse la vita nel 1916. E di carattere, Federica...
Dopo il successo dell’evento dedicato ai vini Rosé italiani e stranieri, continuano alla Vinnaeria by Accademia di Capriva del Friuli gli appuntamenti speciali per wine lover La prossima Wine Experience, in programma venerdì 23...
ESCURSIONE “OMAGGIO A JULIUS KUGY” in Val Rosandra, con racconti, musica e degustazione in vigna Con le guide di Curiosi di natura, letture di Maurizio Bekar, i trombettisti Luca Bellodi e Luka Baič, e...
In anteprima assoluta, degustato il vino interrato un anno fa, con buone sensazioni. Ora si passerà alla fase di etichettatura con la collaborazione dei ragazzi del Liceo Artistico Galvani di Cordenons Buone le sensazioni...
Il vino di Trieste si chiamava Pucinum, almeno così lo definiva Livia, moglie dell’imperatore romano Augusto e doveva possedere virtù straordinarie perché secondo Plinio, l’imperatrice ne beveva tutti i giorni e per questo motivo...
Degustazione a Vinitaly – Il Collio Bianco Fosarin 2021 di Ronco dei Tassi fra le 9 “Eccellenze italiane” selezionate da Coldiretti – Filiera Italia Il Collio Bianco Fosarin 2021 di Ronco dei Tassi di...
IL 4° FESTIVAL DELLA PSICOLOGIA IN FRIULI VENEZIA GIULIA SI CONCLUDE A CORMONS CON UN APPUNTAMENTO DEDICATO A “PSICOLOGIA E VINO” Venerdì 29 marzo, alle 18.00, al Teatro Comunale di Cormons (Via Nazario Sauro,...