Il Coselag, nell’ambito dei progetti che sta portando avanti in tema di “circular economy” e comunità energetiche, ha deciso di cofinanziare una borsa di studio afferente un corso di dottorato di ricerca in “Circular...
PNRR – ECOSISTEMA iNEST: UNIVERSITÀ DI TRIESTE PRESENTA 2 BANDI A CASCATA DEL VALORE COMPLESSIVO DI OLTRE 3 MILIONI DI EURO Voluti a supporto dello Spoke8 “Maritime, marine and inland water technologies: towards the...
Avviato X-BRAIN.net, progetto Interreg transfrontaliero per riabilitazione post-ictus che vede coinvolti anche ASUGI, il Centro di Ricerche di Capodistria e il Reparto di Neurologia dell’Ospedale di Isola d’Istria I risultati dello studio saranno impiegati...
Un consorzio di aziende, Enti di Ricerca e Università è stato selezionato dall’Unione Europea per progettare e realizzare la futura infrastruttura italiana che proteggerà i dati sensibili, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza basato...
Conferenza stampa di presentazione della III edizione del simposio internazionale GeoAdriatico Martedì 6 giugno Ore 11 Sala Cammarata – Edificio A Università degli studi di Trieste Piazzale Europa 1 L’architettura finanziaria europea, la Valle...
Martedì 23 maggio 2023, alle ore 18.30, presso la Stazione Rogers, a Trieste, si svolgerà l’evento: “A CENT’ANNI DALLA COSCIENZA: STUDIARE SVEVO, OGGI” intervengono Elvio Guagnini e Nicoletta Zanni, modera Paolo Quazzolo Il primo...
Con l’arrivo del Centenario (1924-2024) il Sistema museale dell’Università degli Studi di Trieste si rinnova Dal reale al virtuale: sistemi museali a confronto Presentazione per la stampa venerdì 12 maggio 2023 – Ore 9...
Tre “aperitivi quantistici” organizzati da UniTS nell’ambito delle Italian Quantum Weeks In programma il 18 aprile, 4 e 9 maggio alle 18.40 al Bar Knulp di via della Madonna del Mare 7 A www.quantumweeks.it/trieste/...
Tre appuntamenti organizzati dall’INFN per scoprire i segreti della fisica delle alte energie: il 13 e il 24 febbraio all’Università degli Studi di Trieste e il 21 marzo all’Università degli Studi di Udine Trieste,...
EVIDENZE DI INFEZIONE DA SARS-CoV-2 PERSISTENTE NEL TEMPO IN PAZIENTI APPARENTEMENTE GUARITI DAL COVID-19 Uno studio dell’Università di Trieste, del King’s College of London e dell’”International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology” (ICGEB) di...
Università degli studi di Trieste – Il 31 gennaio 2023 si terrà la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-23 alla presenza di Anna Maria Bernini, Min. dell’Università e della Ricerca. La prolusione sarà affidata...
Su Advanced Quantum Technologies sono riportati i risultati dell’esperimento di comunicazione crittografata tra Italia, Slovenia e Croazia, effettuato durante l’incontro del G20 a Trieste. L’esperimento ha rappresentato la prima dimostrazione pubblica di EuroQCI, l’innovativa...
Finale Contamination Lab 2022 Premiazione progetti imprenditoriali degli studenti di CLab 13 dicembre 2022, ore 17 Sala Coworking – Clab Ex Ospedale Militare Via Fabio Severo, 40 – Trieste L’evento si svolgerà in lingua...
Università degli Studi di Trieste – Progetto NO-MEL di Regione FVG per lo studio del melanoma: un team UniTS/CRO Aviano individua mutazioni genetiche rare potenzialmente trattabili Trieste, 1° dicembre 2022 – Individuate e caratterizzate...
Ricerca: Quattro nuovi laboratori all’avanguardia: l’Università degli studi di Trieste continua ad investire per offrire sempre maggiori opportunità di ricerca e didattica “sul campo” ai suoi studenti e ricercatori. Interverranno alla presentazione in conferenza...
Trieste, 10 novembre 2022 – Il Censis a luglio scorso aveva lanciato l’allarme calo immatricolazioni nelle università italiane: – 2,8% rispetto al pre – pandemia. Una tendenza che non trova conferma all’Università degli Studi...