Nuovo sistema di diagnostica per immagini con agenti di contrasto fluorurati: studio su PNAS Tra gli autori dello studio Sabrina Pricl ed Erik Laurini del Dipartimento di Ingegneria e Architettura UniTS Trieste, 19 giugno...
UniTS contro il cancro – Gli studenti protagonisti della nuova edizione dell’evento promosso dall’Università di Trieste per raccontare i progressi sui fronti della ricerca e della prevenzione nell’ambito della lotta ai tumori Venerdì 7...
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Trieste, in collaborazione con altri istituti internazionali tra cui China Pharmaceutical University e Aix Marseille University, ha progettato, sintetizzato e testato due nanoparticelle capaci di trasportare all’interno della...
Oggi al Teatro Miela WHAT’S NEXT? LE NUOVE FRONTIERE DELLA RICERCA SUL CANCRO Dialoghi tra ricerca, innovazione e impresa Intervenuti: Giannino Del Sal, docente di Biologia applicata Università di Trieste Dipartimento scienze della Vita,...
Università di Trieste: dopo la scoperta proteina p53 mutata, principale fattore tumorale, arrivano nuove strategie per l’editing genetico contro la proliferazione delle cellule tumorali. La scoperta, realizzata da ricercatori dell’Università di Trieste e del...
Lo screening mammografico e della cervice uterina hanno ripreso il via da lunedì 18 maggio e lo screening del colon retto riprenderà in tutte le farmacie dal 25 Maggio. Lo screening mammografico e della...
La Lega italiana per la Lotta contro i Tumori di Trieste ha attivato un nuovo servizio gratuito di ascolto per i cittadini. A rispondere alle telefonate o alle videochiamate, informa una nota, è la...
Venerdì 28 giugno, alle 15, nel Salotto Azzurro del Municipio, la giunta comunale al femminile, insieme alla commissione Pari Opportunità, incontrerà Linda Bonanno, triestina, che a New York ha dato vita a uno dei...
Cosa può fare la luce di sincrotrone per le diagnosi e perché è importante la ricerca di base sui tumori? 11 settembre 2018, ore 18 Piazza della libertà, 8 (all’interno della stazione ferroviaria),...
E’ di Gorizia il padre dell’algoritmo sviluppato per ‘CancerSeek’, lo studio pubblicato su Science sul test del sangue in grado di diagnosticare precocemente più tipi di tumore. Lo scrive Il Piccolo di Trieste, precisando...
La scoperta, realizzata da ricercatori dell’Università di Trieste e del Laboratorio Nazionale CIB, apre nuove prospettive terapeutiche Rigidità e durezza del tessuto tumorale, insieme ad alterazioni del metabolismo, sono formidabili alleati del cancro e...
Uno straordinario progetto che sensibilizza le persone che lo acquistano non solo sulla lotta ai tumori in continuo addivenire ma anche alla realizzazione di una borsa di studio per un giovane psicologo che opererà...
Risultati promettenti per trattamenti “mirati” contro il glioblastoma Un team della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste ha ottenuto risultati molto promettenti nell’applicazione della terapia genica contro il glioblastoma. I test...
Un lavoro teorico/sperimentale migliora la conoscenza sui chemioterapici Come funzionano i farmaci chemioterapici a base di metalli (fra i più diffusi nella cura di tumori molto comuni, come quelli ai testicoli e alle ovaie)?...
Il Palmanova Outlet Village scende in campo a fianco di PINK IS GOOD, il progetto della Fondazione Umberto Veronesi per combattere il tumore al seno. Il prossimo mese di ottobre, in occasione del mese...