Finanziere (Pilat-Damiani)
Me ricordo che iero ‘ssai picio e mia mama con siora Teresa la partiva de matina pe’ ‘nda’ in Yugo a far la spesa Alla guida Vinicio Busani pensionato benestante con un 1100 nero...
Me ricordo che iero ‘ssai picio e mia mama con siora Teresa la partiva de matina pe’ ‘nda’ in Yugo a far la spesa Alla guida Vinicio Busani pensionato benestante con un 1100 nero...
“e l’uomo armato di punteruolo prima pedinava le sue vittime, e con il favore dell oscurità coglieva il momento giusto per…” Da un vecchio fatto di cronaca – erano gli anni ’30 – è...
Testo: E la vecia, vecia, vecia de l’apalto, de l’apalto, la gaveva un bel galeto, quando el canta, canta, canta, i verzi, ‘l verzi ‘l beco, beco, beco che ‘l fa proprio inamorar! Amici,...
Nato a Trieste, diplomato in elettronica, si trasferisce a Milano la “palestra” della musica leggera ed inizia la sua carriera di cantante vincendo il primo “festivalbar”. L’organizzatore Vittorio Salvetti lo propone ad Adriano Celentano...
Con il ritorno del cantautore Lorenzo Pilat (foto) nelle popolarissime canzoni triestine risuoneranno al Politeama le note festose della nostra tradizione musicale durante il Festival della Canzone Triestina – l’Edizione del Quarantennale – in...
Continueranno lunedì 2 luglio 2018 le dirette Facebook estive di Trieste Cafe (https://www.facebook.com/triestecafeTv/) dalla Stazione Rogers (Riva Grumula 14), come già avvenuto con grande successo la scorsa estate. Il format, “Rogers Agora”, si svolgerà...
La presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, on. Debora Serracchiani, ai microfoni della nota trasmissione televisiva di Telequattro “Sveglia Trieste”, è stata costretta ad interpretare la triestinissima “Viva l’A e po bon”. Presente in...