“Le Circoscrizioni sono la prima linea nel collegamento tra cittadini ed amministrazione Comunale, hanno quindi la loro utilità, vanno semmai ripensate e valorizzate” – così Giorgio Cecco. “Rivedere l’area di competenza più per numero...
“Sul vincolo alla sala Tripcovich di certo da valutare positivamente la decisione presa dalla Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale” – così Giorgio Cecco – “per carità è importante salvaguardare il nostro patrimonio culturale...
Nei prossimi giorni sarà attivato il collegamento con il treno della compagnia Nuovo Trasporto Viaggiatori. “È di certo un segnale positivo l’arrivo di Italo a Trieste, che collegherà il capoluogo regionale, Monfalcone, Latisana e...
“Bene il coinvolgimento della nostra Regione per promuovere la tutela della biodiversità e lo sviluppo sostenibile nella candidatura del Tagliamento alla tutela UNESCO, che interessa nel Fvg 38 Comuni” – così Giorgio Cecco coordinatore...
“Bene fanno gli operatori a riprendere la questione della zona franca totale al porto di Trieste e sollecitare risposte al Governo nella valutazione per un’eventuale inserimento nelle aree extraterritoriali” – così Giorgio Cecco coordinatore...
“La zona rossa è un disastro per la nostra economia, soprattutto per la piccola impresa, importante l’impegno della Regione per il comparto, ma serve un intervento forte e strutturato da parte del Governo. Continua...
“La posizione sul nucleare di FareAmbiente nel non fermare la ricerca è nota, ma condividiamo la preoccupazione per la sicurezza della centrale di Krsko e sul previsto raddoppio, viste anche le continue attività sismiche”...
“Bene la richiesta di Matteo Salvini al Ministro Giovannini sulla necessità di finanziare le infrastrutture del Friuli Venezia Giulia e per il porto di Trieste, ci sia in questo senso un fronte comune da...
Nota a seguito della conferenza stampa di oggi sulle “Proposte di riqualificazione di via Foschiatti/largo Barriera”. Con Giorgio Cecco coordinatore provinciale di ProgettoFvg, presenti i consiglieri circoscrizionali Monica Fabris e Silvio Pahor della 5a...
“Bene che il Sindaco tenga l’attenzione sul progetto del polo scolastico all’ex caserma di via Rossetti, un’idea che certo parte da lontano, ma che ora, più di prima, può essere una risposta interessante alle...
Continuano gli incontri nei rioni cittadini di ProgettoFvg, l’ultimo a Gretta in particolare nel parco pubblico di villa Cosulich. Oltre alla villa in vendita c’è all’ingresso del parco una piccola struttura in degrado, purtroppo...
Bene che il Ministero abbia ascoltato le Regioni, fra le quali anche il Fvg e quindi accolto la richiesta per risolvere il problema dei rifiuti inerti prodotti in ambito domestico – così Giorgio Cecco...
Con il Dlgs 116/20, in attuazione alle Direttive Europee, i rifiuti derivanti da attività di costruzione e demolizione svolte dal privato cittadino nella propria abitazione, sono da considerarsi quali rifiuti speciali e, per questo,...
Troppe sono le aree della periferia di Trieste interessate dal fenomeno delle discariche abusive, nonostante l’attenzione dell’amministrazione comunale e le tante segnalazioni dei cittadini, è necessario intensificare i controlli, con rispettive sanzioni, ma anche...
“Bene la svolta green proposta da A2A per la centrale di Monfalcone, interessante il percorso verso l’idrogeno e la trasformazione del sito, una strada percorribile per il contenimento dell’impatto ambientale e per poter utilizzare...
“Siamo preoccupati per l’aggravarsi dei risvolti sociali collegati all’emergenza sars-covid19, le necessità di una larghissima parte di cittadini sono sempre più legate all’approvvigionamento alimentare e alla difficoltà nel sostenere i costi delle bollette, soprattutto...