Toponomastica, mozione PD per intitolazione strade al femminile “La toponomastica può farsi parte attiva e responsabile nell’azione di recupero della memoria storica delle donne che hanno agito e prodotto cultura.” così Laura Famulari, consigliera...
Oggi a Muggia, alla Sala Millo, è stato presentato lo sportello antiviolenza, nato dalla collaborazione tra il Comune di Muggia e il Centro Antiviolenza Goap, che hanno illustrato ai cittadini la novità nel corso...
Si terrà il prossimo venerdì 14 marzo alle ore 18:00 presso la sala ACLI di via San Francesco 4/1 l’incontro “Servizi per l’infanzia: una chiave per l’occupazione femminile”. In occasione dell’8 marzo, la Conferenza...
La rassegna di teatro contemporaneo “AiFabbri2” organizzata da La Contrada prosegue con un nuovo, intenso appuntamento: venerdì 29 e sabato 30 novembre, alle 20.30, al Teatro dei Fabbri va in scena “Barbablù”, un testo...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il gruppo *Civica Idea Giuliana* ribadisce il proprio impegno a promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione attraverso gesti e simboli significativi...
Sabato 23 Novembre 2024 l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino delegazione del Friuli Venezia Giulia organizza alle ore 10 un Convegno dal titolo “Sinestesia. Il vino e la scienza dei sensi” presso la Sala...
In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne, la Cappella Tergestina, in collaborazione con l’AST CISL Trieste Gorizia, la FNP CISL Pensionati FVG, il Coordinamento Donne CISL FNP Trieste Gorizia ed...
DONNE VITA LIBERTÀ Un grido di resistenza universale In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, le Donne Democratiche e il PD di Trieste propongono un momento di informazione, riflessione e confronto...
Nell’ambito della campagna permanente della Polizia di Stato #QuestononèAmore, questa mattina la Polizia è presente nella Baia di Sistiana fino alle ore 12.00 con l’Ufficio Mobile. L’iniziativa è volta a sensibilizzare la cittadinanza sul...
Dal 1947, questo evento popola la scena di Trieste, lanciando molte Miss Italia, attrici, modelle ed ambasciatrici della moda mondiale. Fulvia Franco, attrice di fama nazionale, è stata Miss Trieste nel 1948 e successivamente...
BID23ART: all’artista Lučka Centa il Premio in memoria di Barbara Fornasir Chiusa con successo la Biennale Internazionale Donna L’artista slovena Lučka Centa con la sua opera “Can you feel us?” ha vinto il Premio...
DONNE & AZIENDA, DONNE & PROFESSIONE: ESPERIENZE NELLE PMI IN ITALIA E NEL MONDO Biennale Internazionale Donna Sala Luttazzi – Magazzino 26 – Porto Vecchio di Trieste domenica 26 novembre, ore 10.00 Si parlerà...
“Un evento ricco di emozioni e di condivisione presentato in un giorno importante” – così Laura Palutan Presidente della Settima Circoscrizione, presente in occasione della giornata della donna presso il distretto 3 di Valmaura,...
Presentazione del libro di Giuliana Cadelli “Le Trasgressive Modelli di disobbedienza femminile nel mondo antico” ed. Battello Stampatore Giovedì 21 luglio 2022, ore 18:30 Ex Lavatoio – San Giacomo in Monte, 9 Trieste...
Trieste in prima linea per la cura e la prevenzione del cancro al seno, già dal lontano 1976. A.N.D.O.S. onlus nasce, come Centro Riabilitazione Mastectomizzate, nel 1976 da un’intuizione della Signora Luisa Nemez suffragata...
Più donne alla guida di aziende per la transizione all’economia circolare UniTS, in collaborazione con MiB e AIDDA FVG, ha dedicato “Donne e Lavoro 2022” al contributo femminile verso un’economia più sostenibile. Presente la...