La super-luna incanta i cieli di Trieste
È la super-luna più vicina del 2020, spettacolare, più brillante del 15%, quella vista nei cieli di martedì 7 aprile. Ha mantenuto le promesse, il 15% più luminosa di una normale Luna piena. E’...
È la super-luna più vicina del 2020, spettacolare, più brillante del 15%, quella vista nei cieli di martedì 7 aprile. Ha mantenuto le promesse, il 15% più luminosa di una normale Luna piena. E’...
Fotografie che lasciano a bocca aperta e svelano all’occhio umano scenari inattesi APRITI CIELO incontro con l’astronomo Massimo Ramella dell’Osservatorio Astronomico di Trieste Giovedì 3 ottobre 2019 alle ore 11.00 Museo Sartorio Trieste Largo...
Mercoledì 6 marzo 2019, alle ore 18.00 si inaugura presso lo Spazio Trieste Città della Conoscenza, Piazza della Libertà (all’interno della Stazione centrale di Trieste) la mostra Il telescopio di Guido Horn. L’astronomo triestino...
Il team internazionale della “Collaborazione Fermi- LAT” guidato dall’astrofisico italiano Marco Ajello ha calcolato che le stelle, da poco dopo il Big Bang al momento della misurazione, hanno prodotto 4×10 84 fotoni, un numero pazzesco composto...
L’analisi statistica delle galassie a mini-spirale mostra che esiste un’interazione inaspettata fra materia oscura e materia ordinaria. Secondo lo studio SISSA appena pubblicato sulla rivista Monthly Notices of Royal Academy of Sciences, proprio questi...