Site icon informatrieste

Ricette tipiche triestine: le fave dei morti

fave triestine dei morti

Le , dette anche fave dei morti, sono dei dolcetti tipici del periodo autunnale che precede il 2 novembre (commemorazione dei morti, appunto).

Vediamo come prepararle in casa.

Ingredienti

• Mandorle 250 g
• Farina 00 120 g
• Albumi 3
• Zucchero 240 g
• Liquore Rosolio 50 cl
• Alchermes 50 cl
di rose 2 cucchiai
• Cacao amaro in polvere 3 cucchiai
• Vanillina 1 bustina

Preparazione

Spargete le mandorle su una placca e fatele tostare in forno caldo a 180 °C. Fate attenzione a non colorirle troppo, si devono solo asciugare.

Toglietele dal forno, raffreddate e tritatele finemente. Montate a i tre albumi, aggiungete farina, zucchero e mandorle tritate cercando di non smontare troppo la neve.

Dividete in tre parti la massa ed aggiungete alla prima i tre cucchiai di cacao e un pizzico di vaniglia, alla seconda la vaniglia restante ed il rosolio e alla terza l'acqua di rose e l'alchermes.

Fate delle palline della grandezza di una ciliegia e mettetele su una placca coperta di forno. Riscaldate il forno a non più di 100 °C e fatele rassodare. Estraetele quando saranno asciutte.

Exit mobile version