Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
 

Premiazioni Barcolana 2024 presso il Politeama Rossetti di Trieste

Si è ufficialmente conclusa oggi la 56ª edizione della Barcolana presented by Generali. A distanza di circa un mese e mezzo dalla regata, svoltasi il 13 ottobre scorso, gli equipaggi che si sono distinti nelle diverse categorie sono stati premiati presso il Politeama Rossetti di Trieste. Questa edizione è entrata nella storia come una delle più spettacolari e memorabili, non solo per le emozioni e l’atmosfera coinvolgente, ma anche per la sua complessità tecnica, grazie a un libeccio insolito per il Golfo di Trieste.

cerimonia trofeo premiazioni Barcolana 2024 al POLITEAMA ROSSETTI di Trieste

“Quella di quest’anno è stata una delle edizioni più tecniche nella storia della Barcolana – ha dichiarato Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano – Il libeccio, un vento raro nel nostro Golfo, ha reso la regata unica, regalando un’esperienza intensa e carica di emozioni sia in mare sia a terra. Guardando a quanto realizzato, quest’anno ma anche negli anni precedenti, sono profondamente grato a tutte le persone che, con impegno e dedizione, hanno reso possibile il successo di questo evento. Barcolana è il frutto di un lavoro collettivo che coinvolge tutta la città e la regione, un progetto straordinario che unisce tradizione e innovazione, portando con sé un’energia speciale che ci rappresenta e ci unisce.”

premiazione Barcolana 2024

Durante la cerimonia sono stati assegnati complessivamente 123 premi, celebrando i migliori equipaggi delle 15 categorie in gara. I riconoscimenti hanno incluso i primi tre classificati assoluti e della classe Crociera, oltre ai vincitori delle Classi Monotipo – Melges 24, Ufo 28, Este24, J24 e Zero. A questi si sono aggiunti i trofei storici della Barcolana e tre nuovi premi introdotti quest’anno: il Trofeo Miro Cernaz, dedicato alla memoria dello storico direttore mare della Società Velica di Barcola e Grignano; il Trofeo Solaris, istituito per celebrare i 50 anni del cantiere di Aquileia con la prima edizione della “Barcolana Solaris Adriatic Cup”; e il Trofeo “La Mula de Trieste”. Quest’ultimo riconoscimento, assegnato all’armatrice triestina con più partecipazioni alla Barcolana meglio classificata, è un trofeo challenge ed è rappresentato dal bozzetto originale in bronzo della celebre scultura “La Mula de Trieste”, realizzata dal rinomato artista Nino Spagnoli, autore di alcune delle opere più iconiche di Trieste, e donato della moglie dell’artista, Giuliana Pazienza.

Tra i riconoscimenti assegnati, anche il Trofeo Generali Women in Sailing, dedicato dal Presenting Partner alle prime tre donne nel ruolo di skipper classificate. Questo premio, un trofeo challenge in vetro realizzato da Barovier, fa parte del progetto omonimo avviato da Barcolana e Generali nel 2019 per promuovere l’inclusione nel mondo della vela. Nel 2024, l’iniziativa è stata arricchita con una ricerca condotta da SWG, volta a indagare le barriere che ostacolano la diffusione dei team misti nella vela per poi supportare attivamente circoli velici e atleti nella rimozione di questi ostacoli. Il trofeo è stato assegnato a Giulia Leghissa (Anywave Junior), Federica Mathion Tuniz (Bandito) e Gaja Kolarič (Hagazussa III), rispettivamente prima, seconda e terza classificata.

“Generali crede nella cultura della diversità e si impegna a perseguire questo obiettivo con azioni concrete – ha affermato Emma Ursich, responsabile per il Gruppo Generali della Corporate Identity – il Trofeo Generali Women in Sailing, che registra una crescente attenzione tra i velisti, è parte di un progetto più ampio: si svilupperà lungo il corso di tutto l’anno e dalla valorizzazione dell’impegno di una singola persona in Barcolana si sta allargando ad una platea più ampia, con la messa a disposizione di nuovi strumenti a beneficio di circoli velici, atleti e allenatori”.

La cerimonia, condotta da Fabio Colivicchi e Zita Fusco, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle autorità locali, tra cui per il Comune di Trieste Elisa Lodi, Assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport, e per la Regione FVG Fabio Scoccimarro, Assessore alla Difesa dell’Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile. La mattinata è stata arricchita dalle performance musicali della Niente Band, parte integrante del celebre spettacolo “Pupkin Kabarett”, in scena da vent’anni al Teatro Miela di Trieste.

L’appuntamento è ora fissato per la 57ª edizione della Barcolana, che si terrà domenica 12 ottobre 2025 a Trieste.

Barcolana56 Presented by Generali – Vincitori dei Trofei

Trofeo Fulvio Molinari – Brava di Francesco Pison
Trofeo IFYR – Flying Dragon di Camillo Galiano
Trofeo ADAC – Fidelity di Ultrasail Ug
Trofeo Narc – Brava di Francesco Pison
Trofeo Giovanni Sigovich – Viktor di Franco Sedmak
Trofeo Città di Trieste – Società Triestina della Vela
Trofeo Porto di Trieste – Pòra di Claudio Tonoli
Trofeo Rosa nei Venti – Petra Kliba timoniera di My Way
Trofeo Armatori LNI – Pegaso di Roberto Zambelli
Trofeo Fondazione CRT – ARCA SGR di Furio Benussi
Trofeo Città di Monfalcone – Tullio Sain – Prosecco Doc Shockwave 3 di Claudio Demartis e Pompeo Tria
Trofeo le Falesie – Strambapapà di Giovanna Micol e Michele Paoletti
Trofeo FIV Challenge – Elfje di Eleven Eleven Ltd
Trofeo Fair Play – Veliki Viharni di A2A Sailing Studio Race
Trofeo Miro Cernaz – Nemesi di Lisa Saponaro
Trofeo La Mula de Trieste – Sorcetto di Cristina Orlando
Trofeo Solaris – Arishi di Solaris Yachts
Trofeo dell’Ultimo – Dixie di Danijel Dekleva

Condividi
Per poter migliorare e aggiungere contenuti di qualità riguardanti la nostra amata Trieste, puoi effettuare una donazione, anche minima, tramite Paypal. Ci sarà di grande aiuto, grazie!

You may also like...

Almanacco News