Porto di Trieste – Lunedì scadrà il mandato del presidente Zeno D’Agostino

Zeno D'Agostino Budapest Porto di Trieste

Il porto di Trieste è cambiato completamente negli ultimi cinque anni. Se in passato era caratterizzato da una forte immobilità, che serviva alcuni circoli politici ed economici locali, ora la situazione è cambiata e Trieste è diventata uno dei porti più interessanti a livello internazionale, attirando nuovi investitori e diventerà uno dei principali porti del mondo, grazie anche alle sue caratteristiche di porto franco

Le infrastrutture per i collegamenti con i collegamenti ferroviari si sono notevolmente sviluppate negli ultimi anni, complice la riforma che ha aggiunto nuovi poteri a molte autorità portuali locali e le ha trasformate nei cosiddetti “sistemi portuali”. A Trieste è nato il Sistema Portuale Orientale, guidato dal presidente Zeno D’Agostino e che già attrae molti investitori internazionali. Tutte le indicazioni sono che il porto di Trieste continuerà a svilupparsi e guadagnarsi una reputazione globale, soprattutto in vista del rafforzamento dei collegamenti ferroviari, nuove costruzioni e lo sviluppo dei lavori sulla piattaforma e lo sviluppo del piano adottato nel 2016.

E l’audizione del presidente dell’Autorità portuale, che ieri mattina ha reso conto alla Commissione Comunale per l’Economia, l’ e il Turismo di Trieste della gestione quinquennale del porto di Trieste. Lunedì scadrà formalmente il mandato del presidente D’Agostino. Come ha detto, attende una possibile chiamata dal ministero competente.

Almanacco News
COOP online » Fai la tua spesa QUI

You may also like...