Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
 

Piccolo Opera Festival, canti ebraici annullati causa guerra Israele

PICCOLO OPERA FESTIVAL ANNUNCIA UNA VARIAZIONE AL PROGRAMMA DI DOMENICA 22 GIUGNO

data l’impossibilità del maestro direttore Omer Arieli di raggiungere l’Italia a causa del conflitto in Medio Oriente, il concerto di domenica 22 giugno nella Sinagoga di Gorizia sui “Salmi e canti ebraici da Gorizia a Gerusalemme” viene purtroppo ANNULLATO

rimane invece sempre in calendario la “colazione in musica e dolcezze” del Salieri Café domenica mattina alle 10.30 a Palazzo Strassoldo: musica vocale lirica e cameristica con il soprano Alisa Izak, il basso-baritono Diego Maffezzoni e Stanislaw Masseroli al pianoforte

andata soldout la prima recita del “Viaggio a Reims” in piazza Transalpina per GO! 2025, restano ancora disponibili gli ultimi biglietti per la seconda data di sabato 21 giugno

 il soprano Lisa Izak e il basso-baritono Diego Maffezzoni, interpreti della colazione-concerto “Salieri Café” domenica 22 giugno a Palazzo Strassoldo di Gorizia

il soprano Lisa Izak e il basso-baritono Diego Maffezzoni, interpreti della colazione-concerto “Salieri Café” domenica 22 giugno a Palazzo Strassoldo di Gorizia

Il primo weekend di Anteprima del Piccolo Opera Festival annuncia una variazione dovuta a cause di forza maggiore: a seguito del conflitto in Medio Oriente, il maestro direttore Omer Arieli è impossibilitato a raggiungere l’Italia. Per questo il Festival è costretto ad annullare il concerto previsto per domenica 22 giugno nella Sinagoga di Gorizia dal titolo “Salmi e canti ebraici da Gorizia a Gerusalemme” con il baritono Gabriele Ribis e la GO! Borderless Orchestra.
Rimane invece in calendario, per domenica mattina alle 10.30 in Palazzo Strassoldo a Gorizia la prima delle “colazioni in musica e dolcezze” dei Salieri Café, piccoli ritrovi che daranno spazio a giovani musicisti, giocando sulla passione per i dolci del celebre compositore italiano (che l’aneddotica vorrebbe essere stato antagonista di Mozart a Vienna), del quale ricorre quest’anno il bicentenario della morte. Accompagnando una degustazione di caffè e pasticcini, il soprano Alisa Izak e il basso-baritono Diego Maffezzoni, con Stanislaw Masseroli al pianoforte, intratterranno il pubblico con un piacevole repertorio di musica vocale lirica e cameristica, su pagine di Richard Strauss, Puccini, Verdi, Rossini, Eric Satie e altri autori dell’epoca.

Ultimi biglietti invece a disposizione per la seconda recita de “Il viaggio a Reims”, l’opera di Rossini che, dopo il soldout annunciato del debutto, avrà una seconda recita sabato 21 giugno alle ore 21.00 sempre nella piazza Transalpina / Trg Evrope per il programma ufficiale di GO! 2025. Ancora disponibili e in vendita sui canali di Trenitalia anche i biglietti per i viaggi sui Treni Storici “Centoporte” attivati per l’occasione sulle tratte da Pordenone e da Trieste, per aggiungere anche questa originale esperienza alla serata musicale.

Info e acquisto biglietti per gli spettacoli sul sito web del festival (attraverso il circuito Vivaticket): www.piccolofestival.org
Segreteria festival e prenotazioni: tickets@piccolofestival.org – tel/whatsapp +39 389 0295464.

Condividi
Per poter migliorare e aggiungere contenuti di qualità riguardanti la nostra amata Trieste, puoi effettuare una donazione, anche minima, tramite Paypal. Ci sarà di grande aiuto, grazie!

You may also like...

Almanacco News