Pallanuoto Trieste, la squadra maschile annienta il Salerno, quella femminile crolla a Roma

Giornata di chiaroscuri per lo sport acquatico triestino, questo sabato 22 ottobre 2022.


Giacomo Bini

Giacomo Bini

Avvio scoppiettante dei padroni di casa. Gallo firma l'1-0 in superiorità, Mezzarobba e una controfuga di Mladossich valgono l'1-2, Barroso impatta (2-2) e Bini sigla il 2-3 con un tiro immediato con l'uomo in più. Trieste sbaglia qualcosa in difesa e il Salerno prova ad allungare: Esposito, Siani e Gallo fanno 5-3 alla fine del primo periodo. Dalla seconda frazione in poi si vede tutta un'altra partita. Inaba e Podgornik da boa rimettono le cose a posto (5-5), Inaba è scatenato in controfuga (5-6), Oliva sventa una superiorità dei campani, Petronio colpisce sul corto e il solito Inaba trasforma una superiorità: parziale di 0-5 e punteggio sul 5-8 a metà gara.
Trieste non ha nessuna intenzione di fermarsi. In apertura di terzo periodo arriva il 5-9 con Razzi che in dribbling evita anche il portiere, Inaba è una sentenza in superiorità (5-10), il giapponese scaglia una saetta sul primo palo (5-11) e chiude una controfuga (5-12). Una bordata di Bini incrementa il break alabardato fino allo 0-10: 5-13 a 1'08'' dalla fine del tempo e gara chiusa con largo anticipo. Tomasic interrompe l'emorragia per i campani, 6-13 con 8' da giocare. Nel quarto tempo i ritmi calano e Trieste bada soprattutto a non sprecare troppe energie. Una doppietta di Barroso e le reti di Mezzarobba e Buljubasic fissano il sul definitivo 8-15. “Eravamo un po' contratti – conclude il d.s. Andrea Brazzatti – poi abbiamo alzato il ritmo e sfruttato con precisione le occasioni”.
E adesso testa all'Europa, tra il 27 e il 30 ottobre la Pallanuoto Trieste sarà impegnata a Sabac (Serbia) nel secondo turno di Euro Cup.

RN SALERNO – PALLANUOTO TRIESTE 8-15 (5-3; 0-5; 1-5; 2-2)
RN SALERNO: Milione, M. Lungo, Esposito 1, Sanges, Siani 1, Gallozzi, Tomasic 1, Gallo 2, Parrilli, Bertoli, Barroso 3, Pica, Vassallo. All. Citro
PALLANUOTO TRIESTE: Oliva, Podgornik 1, Petronio 1, Buljubasic 1, Vrlic, Valentino, Bego, Mezzarobba 2, Razzi 1, Inaba 6, Bini 2, Mladossich 1, Ghiara. All. Bettini
Arbitri: Scappini e Castagnola
NOTE: uscito per limite di falli Bertoli (S) nel quarto periodo; superiorità numeriche Rn Salerno 3/9, Pallanuoto Trieste 5/9+1 rigore


Jelena Vukovic

Jelena Vukovic

SERIE A1 FEMMINILE: LE ORCHETTE NON SFIGURANO
SIS ROMA TROPPO FORTE, TRIESTE SI ARRENDE PER 17-9
ZIZZA: “GARA FISICA, PER TRE TEMPI GIOCATO BENE”


La cronaca. Le ragazze di casa vanno in vantaggio dopo 25'' con Cocchiere (1-0), Vukovic impatta subito sull'1-1. La gara rimane in costante equilibrio grazie alle reti di De March, capitan Cergol e Klatowski, fino al 6-4 di fine primo periodo. Nella seconda frazione le romane rientrano in acqua con maggiore determinazione. Andrews spiazza Sparano (7-4) e lancia così la fuga della Sis che sigla un parziale di 3-0. A metà partita è 9-4 per le capitoline. Nel terzo periodo Klatowski e Riccioli cercano di tenere in scia Trieste (10-5), le giallorosse però allungano costantemente nel punteggio fino al definitivo 17-9, trascinate dalle vena offensiva di Giustini e Picozzi. Le reti di De March, Vukovic e Klatowski rendono comunque meno pesante il passivo.
Ora la pausa per la nazionali, le orchette saranno impegnate sabato 12 novembre alla “” con il Rapallo.

SIS ROMA – PALLANUOTO TRIESTE 17-9 (6-4; 3-0; 4-2; 4-3)
SIS ROMA: Eichelberger, Misiti, Galardi 2, Carosi 2, Giustini 2, Ranalli, Picozzi 4, Tabani 2, Nardini 2, Di Claudio, Cocchiere 1, Andrews 2, Galbani. All. Capanna
PALLANUOTO TRIESTE: Sparano, Vomastkova, De March 2, Sblattero, Marussi, Cergol 1, Klatowski 3, Colletta, G. Zizza, Vukovic 2, Riccioli 1, Santapaola, Ingannamorte. All. P. Zizza
Arbitri: Giacchini e Ferrari
NOTE: uscite per limite di falli Colletta (T) e Vukovic (T) nel quarto periodo; superiorità numeriche Sis Roma 5/8+1rigore, Pallanuoto Trieste 2/5+1 rigore

You may also like...

Almanacco News