Si è svolto il Memorial Day 2025 – XXXIII Anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio organizzato dal SAP.
La prima parte dell’evento si è svolta il giorno 04 maggio con la presenza di una folta delegazione SAP alla Bavisela Family Run, un modo per riunione poliziotti e famigliari anche fuori dal servizio.
Oggi, la Segreteria Provinciale SAP con una breve e semplice cerimonia, alle ore 08:30, ha deposto una corona d’alloro sul Famedio della Questura in memoria di tutti i caduti della Polizia di Stato e in ricordo di coloro che si sono battuti e hanno sacrificato tutto in questi valori. Presenti il Prefetto di Trieste Pietro SIGNORIELLO, il Questore di Trieste Lilia FREDELLA, l’Assessore regionale F.V.G. alla sicurezza Pierpaolo ROBERTI, il Sindaco di Trieste Roberto DIPIAZZA, l’Assessore alle politiche della sicurezza cittadina del Comune di Trieste Caterina DE GAVARDO, il Segretario Regionale del SAP Lorenzo TAMARO, il Presidente dell’ANPS Maurizio IANNARELLI, i rappresentanti del SIM Carabinieri Fabio GENTILINI e Aurora DORIGO, il vice Comandante della Polizia Locale del Comune di Trieste Paolo Jerman, il cappellano della Polizia di Stato Don Paolo RAKIC ed autorità civili e militari cittadine. Nel corso della cerimonia il Segretario Provinciale del SAP Simon Carfi ha illustrato la storia e le motivazioni dell’istituzione del “Memorial day” nato per onorare tutte le vittime della mafia, del terrorismo e di ogni forma di criminalità. Successivamente alle ore 10:00 sul sacrario della Foiba di Basovizza, è stato deposto un mazzo di fiori sul Cippo dei Poliziotti Caduti e Infoibati alla quale hanno partecipato in rappresentanza il Vicario del Prefetto Emanuela MILAN, il Vicario del Questore Domenico Giacinto PROFAZIO, per la Regione l’Assessore Pierpaolo ROBERTI, il Comandante della Polizia Locale Walter MILOCCHI e altre cariche e personalità già presenti in Questura con l’aggiunta degli esponenti delle associazioni “ANPPE”, “ANMI”, “GRIGIO VERDE”, “ANC” e “ANFI”. Alle ore 12 è stato adagiato, in una toccante cerimonia, un omaggio floreale al monumento posto nei Giardini di Muggia (TS) recentemente intitolati ad Eddie Walter Max Cosina. Presenti, oltre alle precedenti autorità anche il Sindaco di Muggia Paolo POLIDORI, il Consigliere regionale Elia MIANI e i famigliari del nostro Cosina.
Al termine della cerimonia è stato donato a questi ultimi un presente dedicato a San Michele Arcangelo da parte del Consigliere MIANI.
il Segretario Provinciale Sap
Simon CARFI