Casino bonus senza deposito non AAMS possono ottenere nuovi giocatori e giocatori abituali.
 

Da Ombrelle rosse tra Pola e Trieste alle eco istriane di Monai e Tomizza

Ombrelle rosse tra Pola e Trieste

Martedì 13 maggio alle ore 12, presso HUIU Blok in via Laginjina 7, Pola, si terrà la conferenza stampa internazionale di lancio della mostra Ombrelle rosse – storie portate dal vento.
Il dibattito vedrà la partecipazione di Pia Covre, storica attivista del movimento per i diritti delle sex workers, Milan Radošević e Nuša Hauser, esperti internazionali impegnati nella tutela delle minoranze e delle categorie vulnerabili e Pantxo Ramas, ricercatore e attivista.

Venerdì 16 maggio alle ore 18.30 al Cavò, in via S. Rocco 1 a Trieste, sarà inaugurata la mostra Ombrelle Rosse – storie portate dal vento con la partecipazione di tutti i partner del progetto: Cizerouno, Lister Sartoria Sociale, Conferenza Permanente per la Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia e il Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute, in collaborazione con la rete di sex-workers e Ombre Rosse.

La mostra racconta l’esperienza del progetto omonimo, dove gli ombrelli, provenienti dalle periferie delle nostre vite quotidiane, diventano oggetti capaci di raccontare storie dimenticate, nascoste, escluse.
Sono storie di diversità, emancipazione e sostenibilità, contro ogni forma di stigma e di esclusione, nate dalle esperienze dirette di associazioni e cooperative sociali basagliane e di sex workers.

Il progetto Ombrelle rosse è finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia attraverso il Bando Creatività 2023, dedicato a iniziative culturali volte a favorire l’incontro tra il mondo produttivo e la creatività.

ombrelle rosse Trieste Pola sex workers

Condividi
Per poter migliorare e aggiungere contenuti di qualità riguardanti la nostra amata Trieste, puoi effettuare una donazione, anche minima, tramite Paypal. Ci sarà di grande aiuto, grazie!

You may also like...

Almanacco News