Filastrocche triestine | Din don campanon
Din don campanon tre putele sul balcon. Una fila, l’altra naspa una fa i rafioi de pasta. Una prega sior Iddio che ghe mandi un bon marì, che ‘l sia bel, che ‘l sia...
Din don campanon tre putele sul balcon. Una fila, l’altra naspa una fa i rafioi de pasta. Una prega sior Iddio che ghe mandi un bon marì, che ‘l sia bel, che ‘l sia...
Gigi, Gigi Pirola ga roto la pignata su mare come mata la ghe coreva drio. Cori su per Servola zò per Montebelo la ga trovà un capelo e la lo ga vendù. Tre soldi...
Ghiri ghiri’n gaia Martin sula paia* paia paieta cic una s’ciafeta (Si gira l’indice sul palmo della mano del bambino dicendo la filastrocca e al momento giusto si dà uno schiaffetto) *Esiste una variante...
La filastrocca più famosa rivolta ai bambini che frignano per un nonnulla, è “pianzoto pestapevere”. Il termite pestapevere, tradotto “pesta pepe” deriva dalla lacrimazione degli operai che lavoravano nella fabbrica spezie di Trieste, la...
Nota: “Sior intento” a Trieste, per definizione, è una persona fintamente indaffarata, che non riesce mai ad ultimare i progetti, un po’ per pigrizia e un po’ per incapacità. A Trieste queste caratteristiche danno...