Il prossimo sabato 30 marzo 2024, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, riaprirà al pubblico il Faro della Vittoria di Trieste. Di seguito le aperture dei prossimi mesi: Marzo, aprile, maggio,...
A Muggia è iniziata la riorganizzazione dei contenitori per la pesca depositati nell’area del Mandracchio. Quelli attuali, di diversa forma e misura, saranno sostituiti con altri, tutti uguali, in plastica. Un cambiamento dettato dall’esigenza...
PIETRE DI PARAGONE. KAMEN E L’ARTE DEL PAESAGGIO Seminario aperto a tutti in lingua italiana 5 aprile 2024, dalle 17.30 Circolo Culturale Sloveno Igo Gruden, Aurisina n. 89 – Duino Aurisina (TS) A conclusione...
Il quadro del settore industriale e del mondo del lavoro in Friuli Venezia Giulia è un quadro positivo, nonostante le leggere flessioni del 2023. I settori che trainano la regione sono molti. Ad esempio,...
Il 15, 17 e 24 marzo tre nuovi appuntamenti con “Mobilità creative” tra Cividale, Gorizia e Trieste per promuovere una mobilità più sostenibile In programma una doppia un’esplorazione urbana e un evento che racconterà...
Il diciassettenne Fabrizio Rupil si aggiudica il primo posto alla gara regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze, che si è svolta oggi a Trieste Olimpiadi delle Neuroscienze – Vincitore È Fabrizio Rupil di Tolmezzo il...
Si cura meglio dove si fa ricerca Riflessioni e testimonianze sulla Trieste scientifica e sanitaria Importante evento per il conferimento del sigillo trecentesco del Comune di Trieste all’Associazione per le malattie respiratorie Amar Fvg...
In occasione del cinquantesimo dalla nascita di Corrado Premuda Torta numero zero primo studio di Alessandro Marinuzzi e Davide Rossi per un adattamento dal romanzo Prematurità di Corrado Premuda lettura a cura di Alessandro...
Giornata Mondiale del Rene 14 marzo Giovedì 14 marzo, in occasione della Giornata Mondiale del Rene, accogliendo la richiesta SC di Nefrologia e Dialisi di Trieste / ASUGI, la Fontana del Nettuno di Piazza...
Olimpiadi delle Neuroscienze 2024 Olimpiadi delle Neuroscienze: a Trieste 40 studenti per la gara regionale Giovedì 14 marzo a Trieste si svolge la selezione regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze. In gara studenti e studentesse...
OLIO CAPITALE SI CONFERMA PUNTO DI RIFERIMENTO PER L’OLIVICOLTURA ITALIANA OLTRE 12MILA PRESENZE TESTIMONIANO L’INTERESSE VERSO L’EXTRAVERGINE D’OLIVA DI QUALITA’ CENTINAIA DI DEGUSTAZIONI, ASSAGGI DI COCKTAIL A BASE DI OLIO, APPROFONDIMENTI SUL SETTORE-QUASI 1200...
Teatro degli Sterpi APS in collaborazione con Hangar Teatri, Accademia della Follia, Coop La Collina con il patrocinio del Comune di Gorizia e ASUGI presentano Ci. Corrispondenze immaginarie Le lettere mai inviate degli ospedali...
Grande interesse per la seconda giornata di Olio Capitale, il salone dell’olio extravergine di qualità. La fiera è organizzata a Trieste dalla Camera di commercio Venezia Giulia attraverso la sua azienda in house Aries,...
FareAmbiente FVG ritiene che l’uccisione di un magnifico esemplare di sciacallo dorato nel parco delle Dolomiti friulane rappresenti un fatto molto grave E’ un fatto molto grave l’uccisione di uno sciacallo dorato nel Parco...
US Triestina Calcio 1918: Dopo oltre trent’anni, grazie al lavoro di questa proprietà e alla collaborazione di Regione FVG, Comune di Trieste e LND Friuli Venezia Giulia, lo Stadio Rocco potrà disporre di un...
PROROGATA FINO AL 7 APRILE 2024 LA MOSTRA A VILLA MANIN DELL’ARTISTA ZIMOUN. SPERIMENTATORE, VISIONARIO ARTISTA VISIVO, CREATORE DI SUONI E DI INSTALLAZIONI IMMERSIVE. UNA MOSTRA IN CUI IL PRESENTE DIALOGA CON LE ARCHITETTURE...