Meteo Trieste: afa fino a quando?
Trieste e i Friuli Venezia Giulia sono ancora interessati da una vasta area di pressioni alte e livellate su valori prossimi ai 1015 ettoPascal che si estende su gran parte dell’Europa presentando i valori...
Trieste e i Friuli Venezia Giulia sono ancora interessati da una vasta area di pressioni alte e livellate su valori prossimi ai 1015 ettoPascal che si estende su gran parte dell’Europa presentando i valori...
Le previsioni del tempo a Trieste hanno un nome: Paolo Pocecco, alias MeteoMan. Fin da bambino è appassionato di Meteorologia, ma inizia ufficialmente nell’estate del 2003, esercitandosi nelle previsioni dapprima con un foglio di...
Temporale notturno con fulmini e tuoni come da copione. Le previsioni lo dicevano e questa notte è piovuto a Trieste, portando un po’ di refrigerio. SITUAZIONE ODIERNA: La nostra regione sarà interessata da un’area...
Allerta di colore giallo diramata dalla Protezione Civile FVG ALLERTA REGIONALE 15/2020: DALLE ORE 18:00 DI SABATO 01/08 ALLE ORE 12:00 DI MARTEDI’ 04/08 ALLERTA GIALLA PER RISCHIO TEMPORALI LOCALMENTE FORTI SU TUTTA LA...
La nostra regione continua ad essere interessata da una vasta area di pressioni alte e livellate su valori prossimi ai 1015 ettoPascal che si estende su buona parte dell’Europa e fa capo all’anticiclone atlantico...
Una forte tempesta è scoppiata nel goriziano poco dopo le 16 di questo pomeriggio, e in alcuni punti di Gorizia e dintorni è caduta la grandine. La nuvola temporalesca copriva un’area molto ampia. I...
Contrariamente alle previsioni, i temporali sono in agguato anche alle porte di Trieste, mentre dovevano rimanere confinati nella zona prealpina. Nelle immagini dei radar si vedono distintamente formazioni di cumulo-nembi portatori di pioggia e...
Le previsioni meteorologiche numeriche di ARPA FVG vengono realizzate quotidianamente dal Centro Regionale di Modellistica Ambientale (CRMA) per mezzo del modello meteorologico Weather Research & Forecasting Model (WRF), un sistema complesso di codici che...
In Friuli Venezia Giulia sono in arrivo giornate di caldo e afa: la regione è infatti interessata da un anticiclone che determinerà la prima forte ondata di calore dell’anno. Le temperature massime da giovedì...
Temporali violenti colpiscono la Slovenia, una fitta grandinata segnalata a nord di Lubiana Alcuni luoghi in Slovenia sono già stati colpiti dalle tempeste previste. La grandine di notevole diametro (vedi foto) è segnalata a...
Settimana molto calda, come ogni fine luglio che si rispetti. E quest’anno niente eccezioni, anzi: un picco di caldo africano sta raggiungendo anche le nostre latitudini. Vero è, che negli ultimi anni la parola...
La nostra regione è ancora interessata da una vasta area di pressioni alte e livellate su valori prossimi ai 1015 ettoPascal che si estende dall’Atlantico alla Francia al Mediterraneo centrale ai Balcani. L’anticiclone delle...
La nostra regione è sempre interessata da una vasta area di pressioni alte e livellate su valori prossimi ai 1015 ettoPascal che si estende sull’Europa centro-occidentale e fa capo all’anticiclone atlantico centrato sulle Azzorre...
Previsti temporali sparsi e localmente forti su tutto il Friuli Venezia Giulia nell’arco delle 24 ore ma scatta la polemica tra la gente: “troppo allarmismo, situazione di allerta quasi permanente nel 2020 e si...
La nostra regione è interessata da una vasta area di pressioni alte e livellate su valori prossimi ai 1018 ettoPascal che si estende sull’Europa centro-meridionale e sul Mediterraneo centro-occidentale e fa capo ad un...
La nostra regione è interessata ad una vasta area di pressioni alte e livellate su valori prossimi ai 1015 ettoPascal che fa capo ad un’area anticiclonica che presenta i valori massimi di 1026 ettoPascal...