Apertura straordinaria della mostra di Maria Teresa a Trieste
Maria Teresa e Trieste
Storia e culture della città e del suo porto
APERTURA STRAORDINARIA 8 DICEMBRE
Magazzino delle Idee, Corso Cavour 2, Trieste
Si comunica che in occasione della Festa dell’Immacolata la mostra resterà aperta dalle 10.00 alle 19.00.
L’8 dicembre, l’esposizione – organizzata da ERPaC (Ente regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia – Servizio promozione, valorizzazione e sviluppo del territorio) in collaborazione con il Polo Museale del Friuli Venezia Giulia e l’Università di Trieste – dedicata a Trieste e allo straordinario ruolo che Maria Teresa d’Austria ebbe nello sviluppo urbano, sociale, politico e culturale della città, anticipando il futuro con le sue riforme, sarà visitabile tutto il giorno.
Prossimo appuntamento con il ciclo di conferenze di approfondimento il 13 dicembre alle ore 18 con Le sete di Maria Teresa. Tra manifattura, commercio, arte a cura di Edoardo Demo, professore associato di storia economica e coordinatore del dottorato di Storia Economica dell’Università degli Studi di Verona. Presenta Daniele Andreozzi (Università degli Studi di Trieste e membro del Comitato scientifico dell’esposizione).