Ancora una serata al Bastione Rotondo del Castello di San Giusto per TriesteLovesJazz
Fabio Jegher con Doug Webb e Gaetano Valli i bandleader dei due progetti proposti domenica 9 luglio alle 21 (ingresso libero)
Il Festival, organizzato da Casa della Musica / Scuola di Musica 55 e dal Comune di Trieste – Assessorato alla Cultura, si inserisce nelle attività di Trieste Estate.
Trieste, 8 luglio 2017. – Lo scenario del Bastione Rotondo del Castello di San Giusto è davvero perfetto per godersi le serate di TriesteLovesJazz, con la tranquillità e l’acustica che sembrano fatte apposta per l’ascolto.
Domenica 9 luglio il programma prosegue nella stupenda location con ancora due proposte di livello (sempre a ingresso libero): alle 21 tocca al Fabio Jegher, Doug Webb Trio special Guest Jim Rotondi. A seguire un omaggio alla storia del jazz con Hallways Remembering Jim Hall (Gaetano Valli alla chitarra, Flavio Davanzo alla tromba e flicorno, Alessandro Turchet al contrabbasso e Aliosa Jeric alla batteria).
La “strana coppia” Jegher – Webb, mattatori dei palcoscenici musicali internazionali, offre una nuova “festa” al festival triestino e ospita (insieme al tastierista Alberto Gurrisi) il trombettista statunitense (ma austriaco, di Graz, d’adozione) Jim Rotondi. Nessun dubbio sulla vivace empatia della serata: smooth sound e grande trasporto assicurati!
A seguire tocca al progetto Hallways remembering Jim Hall (Gaetano Valli: chitarra; Flavio Davanzo, trumpet; Alessandro Turchet: bass; Aljosa Jeric: drums). Un quartetto d’eccezione presenta un progetto già divenuto una fortunata incisione discografica, impegnato in una ricerca sonora tra sperimentazione e divertimento. L’ispirazione – la cui anima è il chitarrista e compositore Gaetano Valli, dalla trentennale esperienza e dalla comprovata sensibilità artistica – va al grande Jim Hall e all’infinita potenza della sua arte: tra bossa e jazz inglese, mainstream e ispirazione classica un omaggio a una vera leggenda della musica di ogni tempo.
Il Festival TriesteLovesJazz si svolge con il contributo di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Trieste Trasporti, Unicredit; con il sostegno di Tripmare S.p.A. (Trieste), BCC Credito Cooperativo, Supermercati Zazzeron (Trieste), Pecar Piano Center (Gorizia), Grand Hotel Duchi d’Aosta (Trieste), Residence Sara (Trieste), Mascalzone Latino (Trieste).